4 Modi Semplici ed Efficaci per Prevenire i Brufoli

Vuoi una bella pelle senza imperfezioni? Scopri come prevenire efficacemente i brufoli senza andare dal dermatologo.

L'acne vulgaris può manifestarsi a qualsiasi età e in qualsiasi parte del corpo.

E sebbene sia uno dei processi corporei non direttamente controllabili, ci sono comunque una serie di provvedimenti che possiamo adottare per ridurre efficacemente l'acne. 

Una corretta cura della pelle, un'alimentazione sana, un'igiene scrupolosa sono solo alcuni dei modi per prevenire i brufoli.

Prenderti cura della tua pelle nel modo adeguato è quindi la garanzia di successo per avere una pelle sana e bella.

1. ​Cura della pelle adeguata

​LAVATI IL ​​VISO DUE VOLTE AL GIORNO

Lavare il viso è la base per una buona cura della pelle. Tuttavia, vale la pena ricordare che la causa dell'acne non è la pelle sporca.

Lavarsi al mattino e alla sera, così come in occasione della rimozione del trucco o dopo l'allenamento in palestra, è sufficiente. Se lo fai troppo spesso, puoi seccare la pelle del viso e quindi aggravare l'acne.

Pertanto, scegli cosmetici delicati, preferibilmente ipoallergenici per pelli sensibili. Al contrario, saponi aggressivi e fragranze possono aumentare l'infiammazione.

Chi ha la pelle secca dovrà prediligere un cosmetico a base di olio o con l'aggiunta di sostanze idratanti. Chi ha la pelle grassa dovrebbe evitare prodotti con alcol e altri ingredienti aggressivi.

ESFOLIA LA TUA PELLE OGNI GIORNO

​Nelle persone che soffrono di acne, il peeling aggressivo con particelle abrasive può solo peggiorare la condizione della pelle.

Il metodo migliore per la pulizia è il peeling chimico, che dissolve i detriti morti nei pori, eliminando tutte le impurità e i residui di trucco.

Nel caso di pelle con tendenza ai brufoli, è preferibile optare per acidi AHA e BHA con concentrazione molto bassa e che possono essere usati alternativamente.

crema
IDRATA LA PELLE (SÌ, ANCHE QUELLA GRASSA!)

​Idrata la pelle ogni volta che ti lavi il viso.

Lavando il viso, privi la pelle del sebo. In questo modo, la pelle riceve il segnale che ha bisogno di più acqua, non esagerare perciò con la pulizia. 

Poiché la tua pelle ha un costante bisogno di idratazione, aiutala a mantenere il livello ottimale utilizzando una soluzione adeguata.

Per la pelle grassa, i cosmetici in gel sono i migliori, in quanto favoriscono l'idratazione senza lasciare la pelle lucida. 

La pelle secca ama la crema idratante, specialmente quella con una consistenza ricca, in quanto lenisce le irritazioni e trattiene l'umidità della pelle più a lungo.

Ci sono anche creme idratanti progettate specificamente per le pelli con l'acne, ma vale la pena dare un'occhiata da vicino ai loro ingredienti.

​PROTEGGITI DAL SOLE

Sole e acne sono due grandi nemici. Molti preparati per l'acne infatti, possono aumentare la reattività della pelle ai danni provocati dal sole.

Pertanto, proteggi sempre tutto il viso con un filtro solare in grado di bloccare gli effetti nocivi delle radiazioni, anche se esci solo per 15 minuti.

Nelle farmacie troverai molte creme idratanti con filtro solare che non lasciano uno strato unto sulla pelle e si possono applicare sotto il trucco.

NON dormire MAI col TRUCCO

Prima di andare a letto, assicurati di rimuovere eventuali residui di trucco.

Se lasciato sul viso durante la notte, il trucco intasa i pori e causa inevitabilmente la comparsa dei brufoli.

2. Ingredienti che prevengono i brufoli

PEROSSIDO DI BENZOILE

Il perossido di benzoile è usato per neutralizzare i batteri responsabili dell'acne.

Si presenta in varie concentrazioni, ma gli studi hanno dimostrato che il 2,5% è efficace come il 5-10% e allo stesso tempo, meno irritante per la pelle.

Il perossido di benzoile aiuta a staccare lo strato superiore della pelle morta e lascia una pelle più pulita con un aspetto più sano.

ACIDO SALICILICO

Come il perossido di benzoile, l'acido salicilico neutralizza i batteri responsabili della formazione dei brufoli.

Aiuta le cellule della pelle a riprodursi più velocemente, e quindi favorisce ed accelera il processo di rinnovamento cellulare.

Applica piccole quantità di acido salicilico durante la notte.

rimedi casalinghi per prevenire i brufoli
OLIO DELL'ALBERO DEL TÈ

Anche se non è un rimedio tipico per l'acne, è il rimedio casalingo più efficace per i brufoli occasionali.

L'olio dell'albero del tè riduce il rossore e la visibilità dei brufoli.

Per alcuni, può essere efficace quanto il perossido di benzoile nel trattamento dell'infiammazione della pelle.

Ha un effetto molto aggressivo, prima di applicarlo sulla pelle, diluiscine una piccola quantità con un po' d'acqua.

L'eccessiva concentrazione di olio dell'albero del tè, può infatti causare irritazioni alla pelle.

3. Abitudini che proteggono dall'acne

BEVI MOLTA ACQUA

Mantenere il giusto livello di idratazione del tuo corpo ti aiuterà a mantenere una pelle sana e senza brufoli.

Sebbene le opinioni degli scienziati siano divise sulla questione dell'espulsione delle tossine dal corpo, la maggior parte concorda sul fatto che bere molta acqua ha un effetto positivo sulla condizione della pelle.

ADOTTA UNA DIETA VARIA

Una dieta bilanciata ricca di frutta e verdura, proteine magre, cereali e cereali integrali, noci e semi, così come grassi sani (per esempio, acidi grassi omega-3) ti aiuterà a mantenere la pelle in buone condizioni.

Questa dieta migliora anche la salute generale e fornisce più energia.

MANGIA CIBI CON VITAMINA A E ZINCO

La vitamina A limita la produzione di sebo, grazie alla quale non si deposita nei pori e non causa infiammazione. Lo troverai nei cibi come salmone, pesche, carote, spinaci e broccoli.

Si sospetta che le persone che soffrono di acne possano avere livelli di zinco troppo bassi. I ricercatori ritengono che lo zinco contribuisca alla creazione di un ambiente nemico dei batteri responsabili dell'acne. Lo troverai nel tacchino, germe di grano, ostriche, semi di zucca e arachidi.

omega 3
ASSUMI ACIDI GRASSI OMEGA-3

Gli acidi grassi omega-3 influenzano favorevolmente il ciclo di rinnovamento cellulare e alleviano l'infiammazione. I prodotti contenenti omega 3 includono, per esempio, semi di lino, salmone, semi di girasole e mandorle.

LIMITA IL LATTE

Il latte e altri prodotti caseari sono carichi di ormoni (testosterone e androgeni) che causano un aumento dei livelli di insulina.

Di conseguenza, funzionano allo stesso modo dei prodotti contenenti zucchero e amido (con un alto indice glicemico).

Certo, non si tratta di eliminare i latticini dalla dieta. Tutto quello che devi fare è limitare il loro consumo al minimo necessario.

METTI VIA ALCOL E SIGARETTE

Fumo e alcol non ti aiuteranno con la tua pelle. Gli studi in tutto il mondo mostrano una relazione tra tabacco, alcol e acne.

Se fumi, bevi alcolici e vuoi sbarazzarti dell'acne, pensa anche a controllare (e possibilmente ridurre) le cattive abitudini.

FAI ESERCIZIO ALMENO MEZZ'ORA AL GIORNO

Gli esercizi aiutano davvero a prevenire i brufoli.

Prima di tutto, riducono il livello di stress a cui è esposto il tuo corpo.

In secondo luogo, quando il nostro corpo sta sudando, si attiva una purificazione spontanea delle ghiandole sebacee dalla pelle morta e altre impurità.

dormi almeno 8 ore al giorno
DORMI ABBASTANZA

La ricerca mostra che un deficit del sonno può aumentare i livelli di stress fino al 15%.

Se hai meno di 18 anni, prova a dormire 9-10 ore e se sei un adulto, 7-8 ore. 

Vale la pena notare che durante il sonno si verificano i processi più intensi di rigenerazione del corpo, compreso il rinnovamento della pelle.

4. Mantenere l'igiene adeguata

CAMBIA LE LENZUOLA REGOLARMENTE

Il sudore e il sebo assorbiti dalla biancheria sono un habitat di germi, impurità e possono causare eczemi.

Cambia le lenzuola almeno una volta alla settimana e se ti aiuta, anche tutti i giorni.

non prendere in prestito pennelli per il trucco
LIMITA LA DIFFUSIONE DEI BATTERI

Cerca di non toccarti il viso con le mani. Le tue mani sono sempre in contatto con gli oggetti e sono un habitat per i batteri.

Meno batteri saranno presenti sul tuo viso, minore sarà il rischio di infiammazione.

Evita anche di prestare articoli igienici e accessori per il trucco: spazzole per il viso, asciugamani, spugne, pennelli per il trucco e persino elastici per capelli.

LAVATI LE MANI PRIMA DI LAVARTI LA FACCIA

Se lo fai con le mani ricoperte di batteri, puoi trasferirli sul tuo viso. Lavati le mani prima di lavarti la faccia e noterai presto cambiamenti significativi.

PRENDITI CURA DEI CAPELLI NEL MODO GIUSTO

Il modo in cui tratti i capelli può avere un grande effetto sull'acne, specialmente nell'area intorno alla tua fronte.

Il cuoio capelluto rilascia sui capelli sostanze simili al sebo. Anche se è salutare per i capelli, può essere dannoso per il viso.

Pertanto, per prevenire i brufoli, lava i capelli almeno ogni due giorni.

Trova i cosmetici giusti che ti permetteranno di bilanciare la salute della tua pelle e la cura dei tuoi capelli.

SE LE COSE SI COMPLICANO, CHIEDI AIUTO AL DERMATOLOGO

Il dermatologo ha conoscenza ed esperienza nel campo della cura della pelle.

Se hai l'acne ricorrente, che assume una forma acuta, non esitare a chiedere il suo aiuto.


Ecco i modi efficaci per prevenire i brufoli. Scegli quello giusto per te e goditi una pelle bellissima e senza problemi. Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo!