Per una rasatura perfetta come dal barbiere, vediamo in questa guida all'acquisto quali sono migliori rasoi a mano libera da usare a casa da acquistare oggi.
Il rasoio a mano libera è il tipico rasoio da barbiere, ideale per una rasatura a regola d'arte. La lama di questo rasoio è a diretto contatto con la pelle, per questo è capace di radere a fondo qualunque tipo di barba, anche i peli più corti, lasciando il viso completamente liscio.
Inoltre il rasoio da barbiere consente di definire molto bene i contorni, le basette e i baffi con precisione millimetrica.
Dobbiamo dire che, rispetto alla maggior parte dei rasoi manuali da usare a casa, il rasoio a mano libera richiede un po' di pratica prima di raggiungere al manualità necessaria, ma alla fine i risultati sono eccellenti.
Teniamo conto che, tra i tanti modelli in vendita, ci sono rasoi per principianti e rasoi adatti agli esperti, basta solo scegliere il più adatto alle proprie esigenze. Una buona rasatura tradizionale non ammette fretta, per cui occorre prendersi il tempo di imparare, in seguito si potrà passare a rasoi professionali e perfezionare la tecnica.
Di seguito, la classifica dei migliori rasoi a mano libera da acquistare nel 2021 per una rasatura perfetta.
I migliori rasoi a mano libera
Il miglior rasoio a mano libera del 2021
- Lama con punta arrotondata
- Buon bilanciamento
- Design elegante
Il Böker Solingen Edelweiss è a nostro avviso il miglior rasoio a mano libera da acquistare nel 2021. Ha un design elegante e raffinato, per questo è un rasoio eccellente se volete fare un bel regalo. Infatti viene venduto in un'elegante confezione con certificato di autenticità per garantire l'alta qualità di questa storica casa produttrice.
Il rasoio sarà apprezzato dai più esperti della rasatura manuale, sebbene tutti coloro che lo hanno provato concordato nel ritenerlo adatto anche ai principianti che vogliano avvicinarsi all'uso del rasoio a mano libera.
Merito della lama con punta arrotondata e alla misura di 5/8 pollici. La lama è realizzata in acciaio al carbonio, robusta e molto affilata, garantisce una lunga durata e resistenza pur essendo una lama leggera e sottile. Il manico del rasoio è realizzato in fibra sintetica in un elegante color avorio.
Nel complesso, il rasoio offre un buon bilanciamento e risulta facilissimo da maneggiare.
Il miglior rasoio a mano libera per principianti
- Impugnatura fissa
- Lame sostituibili
- Punta arrotondata
Il Feather Artist Club-SS è un rasoio perfetto per i principianti e per chiunque necessiti di un rasoio facile da usare.
Prima di tutto ha una struttura giapponese con impugnatura fissa, il che lo rende un rasoio stabile e più controllabile da chi è alle prime armi. Inoltre, l'impugnatura è in silicone, facile da afferrare e antiscivolo, resistente al calore e all'usura.
La lama realizzata in acciaio è duratura e resistente. Ha una punta arrotondata per offrire maggiore sicurezza, pur mantenendo un angolo vivo, ottimo per raggiungere i punti più difficili e rifinire i dettagli. Le lame sono sostituibili, perciò non c'è bisogno di affilarle. La sostituzione è semplice e l'aggancio al manico è sicuro.
Con un po' di pratica, il rasoio risulterà subito maneggevole ed efficace per offrire una rasatura a regola d'arte.
Il miglior rasoio a mano libera professionale
- Lama in acciaio hollow ground
- Leggero e maneggevole
- Per esperti
Per i più esperti, il Solingen 2 Bismarck è un rasoio a mano libera professionale da 6/8”. Si distingue per la lama hollow ground dalla tipica curvatura, realizzata in acciaio al carbonio, la quale necessita di essere affilata su pietra e levigata su coramella per ottenere il massimo delle prestazioni. Il taglio profondo regala una pelle liscia e levigata per una rasatura eccellente.
Il manico è in legno d'ebano con il marchio intarsiato che, insieme al bordo superiore in oro, conferisce a questo rasoio un aspetto sofisticato e raffinato.
Il Solingen 2 Bismarck è un rasoio da barbiere professionale di grande precisione, proprio per questo occorre un minimo di pratica e di manualità, per cui non è indicato per i principianti.
Il rasoio a mano libera leggero
- Leggero e compatto
- Lama fissa in acciaio al carbonio
- Punta arrotondata
La caratteristica del Dovo Solingen 1516 è la leggerezza. Infatti è un rasoio che pesa meno di 100 grammi, con un manico in resina in stile tartaruga e la lama in acciaio svedese al carbonio 6/8 pollici. L'affilatura Hollow ground, rende il rasoio adatto alla rasatura e alle rifiniture, inoltre garantisce una lunga durata.
Questo tipo di rasoio ha bisogno di molta cura e la lama deve essere accuratamente asciugata dopo ogni uso. Anche l'affilatura dovrà essere perfezionata tramite pietra e poi tramite coramella per mantenere il filo sempre perfetto.
Il manico è facile da impugnare e di dimensioni ridotte rispetto ad altri modelli, per alcuni potrebbe risultare quindi troppo piccolo da tenere in mano.
Il miglior rasoio a mano libera per rapporto qualità prezzo
- Manico in legno
- Lama in acciaio al carbonio
- Lunga durata
Il Dovo Solingen DOV4580 è un ottimo rasoio a lama fissa di fascia media che rispetto ad altri modelli vanta un buon rapporto qualità prezzo.
Realizzato con materiali di grande qualità, ha una lama in acciaio al carbonio lunga 8 cm. Per chi desidera un rasoio super tagliente, la lama necessita di affilatura prima di essere usata la prima volta, e poi di costante manutenzione.
Con un po' di attenzione alla cura della lama, avrete un rasoio di lunga durata che offre prestazioni eccellenti. Questo modello è perfetto per gli esperti, ma è considerato anche un buon rasoio a mano libera per iniziare.
Il manico in legno offre un'impugnatura stabile e bilanciata. Nel complesso Dovo Solingen DOV4580 è un rasoio dal design semplice ed elegante, contenuto in una scatola in metallo.
Il rasoio a mano libera vintage
- Lama giapponese
- Manico in legno di mogano
- Scatola in legno e coramella
Il fascino della rasatura tradizionale è anche nella bellezza degli strumenti, per questo A.P. Donovan è il rasoio perfetto per chi ama lo stile retrò.
La tradizione è rispettata non solo nell'aspetto, ma soprattutto nella lavorazione artigianale e nella qualità dei materiali utilizzati. A partire dal manico in acciaio, rivestito con pregiato legno di mogano e viti a vista, che assicura una presa salda e robusta bilanciando perfettamente il peso del rasoio.
La lama di fattura giapponese è realizzata in acciaio indurito, progettata per durare nel tempo e offrire una rasatura perfetta.
Il rasoio A.P. Donovan è fornito insieme a una coramella di cuoio, indispensabile per mantenere la lama in perfette condizioni anno dopo anno.
Questo rasoio è contenuto in una bellissima scatola di legno intarsiato, per questo è ottimo anche come idea regalo.
Il miglior rasoio shavette per principianti
- Adattatore per lame lunghe e corte
- Manico in legno d'ulivo
- Scatola in alluminio
Il Dovo Shavette DOV201071 è il miglior shavette attualmente in vendita per chi vuole provare questa tipologia di rasoio. La sua particolarità è l'adattatore che permette di inserire lame lunghe e lame corte, sia di marca Dovo che universali.
In questo modo è possibile usare le lame lunghe per radere la barba e le lame corte per rifinire contorni, basette o baffi. Naturalmente è possibile usare un solo tipo di lama, lunga o corta, in base alle proprie esigenze o abitudini.
La punta del rasoio è completamente ricoperta da una guida in plastica, per cui è impossibile tagliare o ferirsi accidentalmente, dettaglio importante per i principianti.
Questo rasoio, proprio per la presenza dell'adattatore e della guida in plastica, ha bisogno di una cura attenta nelle operazioni di pulizia per rimuovere ogni residuo che possa inserirsi tra la lama e il supporto.
Il manico del rasoio è realizzato in legno d’ulivo chiaro, leggero e bilanciato, completa uno stile elegante e sobrio. Il rasoio viene consegnato in una pratica custodia di alluminio.
Il rasoio shavette economico
- Lamette intercambiabili
- Manico in legno
- Custodia in similpelle
Il Cambridge Cutthtroat è uno shavette economico, perfetto per la rasatura di tutti i giorni. Le lame sostituibili evitano operazioni di affilatura e sono molto facili da cambiare grazie all'apposito sistema di sostituzione e bloccaggio.
Con l'acquisto di questo rasoio non vengono fornite le lame, ma è possibile inserire lame universali sia a doppio filo che a filo singolo in base alle proprie esigenze.
Il manico del rasoio è realizzato in legno con logo dorato. Leggermente curvo, offre una buona presa.
Nel complesso, The Cambridge Cutthtroat è adatto a tutti, e può essere usato anche per iniziare. Insieme al rasoio riceverete la custodia in similpelle nera per riporlo dopo l'uso e per portarlo in viaggio.
Il rasoio a mano libera made in Italy
- Manico in legno resistente all'acqua
- Lamette sostituibili
- Ottimi materiali
Tra i rasoi a mano libera economici, il modello proposto da Bloony è uno shavette di ottima fattura dallo stile tradizionale tutto made in Italy.
Il manico pieghevole è in legno resistente all'acqua, ben bilanciato ed ergonomico. Il corpo del rasoio è in acciaio inox con lame intercambiabili.
Il sistema di inserimento e bloccaggio è completamente apribile, in modo da garantire sia la facilità della sostituzione sia una totale igiene di lame e rasoio. Nella confezione sono già comprese 10 lame Derby Premium da spezzare per ottenere 20 lamette.
Chi lo ha già provato ha notato che grazie al design, è un ottimo rasoio anche per essere usato contropelo.
Il kit è contenuto in una scatola elegante e comprende anche un sacchetto di cotone per portare il rasoio in viaggio.
Il rasoio con impugnatura antiscivolo
- Lame sostituibili
- Impugnatura fissa
- Per principianti
Ispirato ai rasoi giapponesi, il modello Shibumi, proposto da The Goodfellas' Smile è un rasoio a impugnatura fissa, l'ideale per chi non è a suo agio con i rasoi dal manico pieghevole. Si distingue per l'impugnatura leggermente curva, che ricorda vagamente la sagoma di una katana, rivestita in gomma con zigrinatura antiscivolo per offrire la massima stabilità.
Per quanto riguarda la lama, l'apposito alloggiamento monta lamette intercambiabili universali, rendendo questo rasoio molto versatile e adatto a ogni esigenza. In più, la lama è coperta quasi completamente dalla guida, in modo da lasciare libera soltanto l'estremità e impedire che possa affondare sulla pelle.
Per queste caratteristiche, Shibumi è un ottimo rasoio a mano libera per iniziare, tale da consentire a chiunque di avvicinarsi ai rasoi da barbiere in sicurezza.
Il rasoio shavette più economico
- Lame intercambiabili
- Manico ergonomico
- Adatto a rifiniture e contorni
Il Sapiens S1 è un rasoio shavette per uso domestico, adatto a chi ha già dimestichezza con la rasatura manuale.
È un rasoio a mano libera con lamette intercambiabili già presenti nella confezione. Troverete 10 lame Derby a doppio filo, da spezzare per ottenere 20 mezze lame. Ogni mezza lama garantisce 3 rasature complete. In ogni caso, è facilissimo trovare altre lame universali da montare su questo rasoio, per cui sarà possibile acquistarne altre tipologie a seconda delle proprie abitudini.
Il Sapiens S1 è ottimo per radere e per curare i contorni in ogni dettaglio, dalle basette ai baffi, proprio grazie alle dimensioni ridotte della lama.
Il manico pieghevole ed ergonomico è realizzato in materiale sintetico e offre un ottimo bilanciamento, più grande rispetto alla maggior parte dei rasoi così da essere impugnato con facilità anche dai meno esperti.
Come scegliere il rasoio a mano libera
Come abbiamo visto dalla classifica, i modelli di rasoio in vendita sono tantissimi. Vediamo ora come scegliere il miglior rasoio a mano libera adatto alle proprie necessità.
Tipologia di rasoio
Tra tutte le tipologie disponibili possiamo suddividere i rasoi in tre grandi gruppi in base alla loro struttura: il rasoio da barbiere tradizionale, il rasoio giapponese e il rasoio shavette.
Rasoio da barbiere
Il rasoio da barbiere è un rasoio a mano libera con lama fissa e manico richiudibile. L'apertura tra manico e lama serve a impugnare correttamente il rasoio per indirizzare la lama anche nei punti più difficili e a bilanciare il peso mentre si lavora.
Si tratta di un rasoio tradizionale che, dopo un periodo in cui sembrava essere caduto in disuso, si è diffuso in modo capillare e viene usato sempre di più anche a casa. Il motivo è che consente di ottenere risultati professionali proprio come dal barbiere.
Si tratta di un rasoio a mano libera di lunga durata, in genere prodotto da marchi storici con materiali di alta qualità. Infatti la lama è fissa e necessita di affilatura periodica, così il manico, che può essere di legno, di resina o di metallo, è resistente e idrorepellente.
Perciò, un rasoio da barbiere a lama fissa può durare decenni, a patto di prendersene cura, affilare correttamente la lama, pulire e asciugare ogni volta dopo l'uso, evitare cadute e urti che possano compromettere l'allineamento del manico con la lama.
È un rasoio tradizionale per eccellenza, per questo è adatto a chi ha la pazienza e il tempo per prendersene cura.
Rasoio giapponese
Il rasoio giapponese si distingue dagli altri perché è formato da un pezzo unico simile ad un coltello. Perciò il manico e la lama sono sulla stessa linea e il rasoio non può essere richiuso. Il rasoio viene ricavato da un unico pezzo di metallo, anche se il manico può essere rivestito di gomma o altri materiali per offrire un'impugnatura salda e precisa.
Anche questo è un rasoio a mano libera tradizionale, necessita di affilatura della lama e di un minimo di manutenzione.
Rasoio Shavette
Lo shavette ha rivoluzionato il mondo della rasatura tradizionale perché unisce i modelli classici appena citati alla comodità delle lamette usa e getta. Uno shavette può avere la struttura del rasoio da barbiere con manico richiudibile oppure la struttura fissa del rasoio giapponese.
In entrambi i casi la lama è sostituibile. Dunque, lo shavette evita di dover affilare la lama, in più permette di poter scegliere le lame più adatte alle proprie esigenze tra tutte quelle in commercio e quindi di adattare il rasoio ai propri bisogni.
Anche questo tipo di rasoio ha bisogno di manutenzione, infatti la lama, che serve per un paio di rasature, va pulita da ogni residuo di peli o sapone da barba.
Dimensioni, peso e bilanciamento
Per lavorare bene con un rasoio a mano libera dobbiamo considerare le dimensioni e il peso.
Per quanto riguarda la dimensione generale del rasoio questa dipende dalle nostre mani, ossia se abbiamo mani grandi un rasoio troppo piccolo potrebbe crearci difficoltà, al contrario un rasoio troppo grande potrebbe non essere maneggevole. In generale un rasoio di medie dimensioni si aggira sui 15 cm di lunghezza. (se è un rasoio richiudibile consideriamo le dimensioni da aperto).
Per quanto riguarda il peso del rasoio a mano libera, questo si aggira tra gli 80 e i 150 grammi. È più una questione di abitudine e chi ha sempre usato rasoi usa e getta potrebbe trovare pesante un rasoio di questo tipo. Al contrario, chi è abituato a rasoi elettrici potrebbe non percepire nessuna differenza o addirittura trovarli leggeri.
Proprio perché l'uso del rasoio a mano libera è legato alla manualità, è difficile per chi non li ha mai usati stabilire a priori quale sia la dimensione giusta e quale sia il peso ideale, ma con un po' di pratica si andranno a raffinare e a definire i dettagli.
Legato a dimensioni e peso abbiamo il fattore bilanciamento. Infatti, possiamo trovare rasoi più o meno pesanti a seconda dei materiali di cui sono composti, più o meno grandi a seconda del design, ma la cosa importante è che la lama e il manico siano correttamente bilanciati.
Lame
Come abbiamo visto dalla differenza tra rasoio a lama unica e shavette, possiamo distinguere tra lame fisse e lame intercambiabili.
Lama fissa
La lama fissa è un tutt'uno con il rasoio a mano libera, non può essere sostituita e deve essere affilata. Per alcuni modelli di rasoio l'affilatura è necessaria già all'acquisto, altri invece vengono venduti già affilati. In ogni caso, bisogna procedere all'affilatura periodica su pietra per rifare il filo alla lama, mentre dopo ogni rasatura occorre passare la lama sulla coramella di cuoio per levigarla e renderla più scorrevole sulla pelle.
Le lame fisse hanno diverse forme, ma tutte sono più larghe sul dorso per assottigliarsi verso la punta. Non sono quindi lame piatte come quelle usa e getta. Questo serve a dare stabilità al rasoio oltre che una grande resistenza alla lama. Tra le forme più comuni troviamo la Hollow, la quale ha una forma concava ed è disponibile in diverse varianti come la bellied hollow o la full hollow. Abbiamo poi la lama wedge, con sezione a spicchio senza curvature.
Per quanto riguarda la punta delle lama abbiamo diverse varianti. La più comune è quella rotonda, più sicura e facile da usare, adatta ai principianti. La punta quadrata invece offre una maggiore precisione perché consente di raggiungere ogni angolo del viso ed è perfetta per le rifiniture.
Le dimensioni della lama si definiscono in ottavi di pollice e le più diffuse sono la 5/8 e la 6/8. In generale, la lama più grande è più indicata per gli esperti, mentre la lama più piccola per chi sta iniziando.
Lame usa e getta
Le lame usa e getta si montano sul rasoio shavette e sono disponibili in diverse tipologie. A seconda della dimensione e della struttura del rasoio abbiamo lame lunghe o mezze lame. Le lame di questo tipo sono disponibili a doppio filo o a un filo, e possono avere diversi gradi di affilatura.
Queste lame si utilizzano due o tre volte e poi vanno sostituite. La maggior parte delle case produttrici fornisce lame universali adatte alla maggior parte dei rasoi shavette.
Il rasoio shavette con lamette intercambiabili è ormai comunemente usato dai barbieri, i quali per ragioni igieniche, sono obbligati a sostituire la lama ogni volta.
Materiali delle lame
Il materiale più comune usato per le lame di rasoio è l'acciaio. È molto resistente e igienico. Possiamo trovare lame in acciaio inossidabile, sicuramente durevole, ma più spesso troviamo lame in acciaio al carbonio. Questo materiale, molto resistente è anche molto leggero e consente un'affilatura più precisa e performante. Di contro, è un materiale che va pulito, asciugato per bene dopo ogni utilizzo e tenuto lontano dall'umidità perchè col tempo può arrugginirsi.
Materiali del manico
I manici dei rasoi a mano libera tradizionali erano realizzati in legno, in osso o avorio. Oggi troviamo bellissimi modelli di rasoio in legno, mogano, ulivo e altri legni pregiati, mentre l'osso e l'avorio sono stati sostituiti da resine e materiali plastici.
I manici in legno sono molto belli per chi apprezza lo stile vintage. Si tratta di legni impermeabilizzati, ma che bisogna comunque trattare con attenzione per evitare che l'acqua li rovini. I manici in resina sono altrettanto belli ed eleganti e risentono meno del contatto con l'acqua.
Altri materiale molto usati recentemente sono il silicone e la gomma. Sono presenti soprattutto come rivestimento dei manici in metallo dei rasoi giapponesi per offrire una migliore presa ed evitare che il rasoio scivoli di mano.
Accessori
Nella scelta dei migliori rasoi a mano libera possiamo optare per il solo rasoio oppure un kit per la rasatura. Il kit sarà compreso di vari accessori e componenti, vediamo i più comuni.
Lame di ricambio
Alcuni rasoi shavette comprendono già le lame da inserire nel rasoio più altre di ricambio. Altri modelli invece sono costituiti dal solo rasoio e per le lame bisogna provvedere a parte.
Coramella
La coramella di pelle per affilare la lama fissa viene inclusa in alcuni kit per la rasatura, così potrete procedere sin da subito senza doverne procurare una a parte. Al contrario della pietra che va usata ogni 2 o 3 mesi, la coramella dovrebbe essere usata dopo ogni rasatura, è quindi indispensabile alla manutenzione del rasoio. Si tratta di una fascia a doppia faccia, da un lato pelle e dall'altro tessuto robusto tipo jeans. La lama va passata una decina di volte sul jeans e una ventina di volte sulla pelle.
Astucci e custodie
Le varie custodie o i sacchetti da viaggio sono molto importanti per tenere il rasoio al riparo da umidità e polvere. Le custodie rigide e le scatoline in metallo o in plastica consentono di tenere il rasoio più stabile. Ricordiamo che cadute e urti possono compromettere l'allineamento del rasoio, rovinare il manico, o danneggiare il sistema di alloggiamento delle lame negli shavette.
Infine, tra le custodie rigide, troviamo bellissimi cofanetti in legno, oltre che utili, molto apprezzati da chi preferisce lo stile tradizionale e sono una perfetta soluzione per un regalo importante.
Cosmetici e strumenti per la cura della barba
Tra i vari accessori troviamo schiuma da barba, pennelli, ciotole e tutto l'occorrente per la rasatura in modo da portare a casa un kit completo.
Migliori marche di rasoi a mano libera
DOVO SOLINGEN
Il marchio tedesco Solingen produce coltelli e rasoi a serramanico dall'inizio del 900. È un marchio affidabile conosciuto in tutto il mondo per i suoi rasoi a mano libera con lama fissa e manici in legno, rasoi di fascia alta realizzati con cura artigianale e materiali di prima scelta. Tuttavia, Solingen tiene conto delle necessità della vita moderna, lanciando modelli shavette con lame intercambiabili e dal costo più accessibile, pur mantenendo uno stile elegante.
A.P. DONOVAN
Anche A.P. Donovan ha sede in Germania e produce prodotti per la cura della barba di alta qualità. I rasoi a mano libera sono realizzati con materiali pregiati e con un processo tradizionale in linea con la filosofia del marchio che rifiuta la cultura usa e getta. I rasoi A.P. Donovan sono fatti per durare a lungo.
BLOONY
Bloony è il marchio italiano che unisce il design e l'eleganza alla praticità della vita quotidiana. Produce ottimi rasoi shavette a serramanico di fascia media, molto apprezzati per i manici in legno e la facilità di sostituzione delle lame. Predilige kit da barba con rasoio completo di lamette di ricambio, custodie e talvolta cosmetici per offrire ai clienti soluzioni pratiche.
Se ti è piaciuto questo post, condividilo!