I migliori epilatori a luce pulsata sono prodotti da Braun, Beurer, Babyliss, Imetec, Homedics, Philips, Remington, Rowenta. Consulta la classifica per scoprire quali sono i modelli migliori e leggi la guida per trovare l’epilatore più adatto per le tue esigenze.
Il trattamento con la luce pulsata permette di agire direttamente sul bulbo pilifero rendendolo più debole e facendo rallentare la crescita dei peli superflui, rendendoli estremamente deboli e sottili.
Il trattamento con l’epilatore a luce pulsata è veloce, indolore e sicuro per la pelle. Di recente inoltre i costi degli epilatori si sono ridotti notevolmente, permettendo di acquistare un dispositivo per fare la depilazione comodamente a casa.
Gli epilatori a luce pulsata per uso domestico possono essere utilizzati in totale sicurezza, ma si consiglia una consultazione con un dottore o un dermatologo, soprattutto in caso di malattie della pelle, ferite o cicatrici o si usano farmaci che causano fotosensibilità.
La luce pulsata, oltre all’epilazione, può essere utilizzata per trattare l’acne, macchie cutanee, lesioni vascolari, lesioni pigmentate e ringiovanimento dell’epidermide.
L’epilatore a luce pulsata garantisce ottimi risultati dopo diverse sedute di trattamento, solitamente almeno 3-6 sedute. Per questo motivo, è importante avere una certa costanza nei trattamenti, cominciando con circa 4-5 sedute ogni 2 settimane e passando poi alla fase di mantenimento con un trattamento al mese fino a che non si sarà soddisfatti.
Vediamo quindi quali sono i migliori epilatori sul mercato e come scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.
I migliori epilatori luce pulsata e laser 2023
Il miglior epilatore a luce pulsata
- 250.000 impulsi di luce
- 3 accessori ergonomici
- 5 impostazioni di intensità
Il Philips Lumea Prestige BRI954/00 è il miglior epilatore a luce pulsata per viso e corpo, appartiene alla tipologia di epilatori a pistola e ideale per l’epilazione domestica tramite luce pulsata.
È efficace sui peli di colore nero, castano e biondo scuro, e non è utilizzabile su pelli scure o per trattare peli rossi, biondo chiaro o grigi. Può essere utilizzato sia con filo, sia in modalità cordless, per raggiungere ogni area senza l’intralcio del filo.
Il sensore SmartSkin facilita l’utilizzo dell’epilatore grazie al suggerimento per l’impostazione luminosa più adatta al proprio tipo di pelle.
In dotazione sono presenti 3 accessori, che rendono questo strumento particolarmente versatile. L’accessorio di precisione ha un design curvato verso l’esterno, ideale per trattare aree di media grandezza, come la zona bikini e le ascelle, ed è dotato di un filtro trasparente.
L’accessorio corpo permette di trattare aree grandi, come gambe, braccia, stomaco. L’accessorio viso è ideale per trattare aree molto piccole, come i baffetti e le guance.
La tecnologia IPL di Philips garantisce fino a 8 settimane di pelle liscia, e una riduzione dei peli fino al 92% dopo i primi 3 trattamenti, prevenendo la crescita dei peli superflui. Sono necessari solo 8 minuti per trattare le due mezze gambe se usato con filo alla massima impostazione di energia.
Il miglior epilatore laser a diodo per uso domestico
- Tecnologia laser a diodo
- 5 livelli di potenza
- Display LED interattivo
L’epilatore laser a diodo Tria hrl4 X F è caratterizzato da una forma di pistola con manico ergonomico e con schermo LED che permette di visualizzare il livello di potenza selezionato tra i 5 livelli disponibili, l’indicatore della batteria e offre le indicazioni utili per ogni tipo di trattamento.
Le dimensioni dell’epilatore lo rendono ideale per l’uso sul viso e su piccole e medie aree del corpo. La lampada presenta elevate prestazioni per colpire e disattivare il follicolo pilifero e bloccarne così la crescita.
La batteria garantisce un utilizzo fino a 30 minuti consecutivi, permettendo di coprire più aree del viso e del corpo in un unico trattamento. Può essere utilizzato sulla maggior parte delle carnagioni e colore dei peli, assicurando risultati evidenti dopo 3 settimane dal secondo trattamento, per una riduzione dei peli fino al 70%.
Sono presenti due sensori: Skin Sensor, che blocca l’apparecchio quando non è a contatto con la pelle, e Skin Sensor Indicator che indica quando l’epilatore è pronto per l’uso.
È presente un Pulse Counter che permette di contare gli impulsi emessi in un unico trattamento.
L’epilatore che adatta automaticamente l’intensità della luce
- Epilatore con cavo e 3 modalità
- Tecnologia a luce pulsata ogni 1-2 secondi
- 10 livelli di energia
L’epilatore Braun Silk-expert BD 5009 è l’epilazione a luce pulsata con tecnologia SensoAdapt che permette al dispositivo di adattarsi automaticamente alla tonalità della pelle.
L’epilatore può essere utilizzato su viso e corpo, e garantisce la riduzione dei peli in 4 settimane, per una riduzione definitiva fino a 12 mesi dopo l’ultimo trattamento. Gli impulsi di luce vengono emessi ogni 1-2 secondi, garantendo un trattamento scorrevole e veloce.
Il dispositivo garantisce fino a 300.000 impulsi di luce, pari a 15 anni di trattamenti per viso e corpo. È possibile scegliere tra 3 modalità: una extra delicata, ideale per chi usa l’epilatore per la prima volta in aree particolarmente sensibili come la zona bikini, una delicata e una normale.
Sono inclusi anche le istruzioni e la spazzola esfoliante corpo Braun SkinSpa per un trattamento completo.
L’epilatore a luce pulsata con tecnologia Ice Compress
- Tecnologia Ice Compress
- 3 lampade per funzione di depilazione, ringiovanimento e rimozione acne
- 2 modalità Flash selezionabili
L’epilatore DEESS IPL GP590 è ottimizzato dalla tecnologia Ice Compress che garantisce un’esperienza di epilazione più confortevole ad una temperatura compresa tra 3 e 8°C, che allevia la pelle durante il trattamento.
La modalità flash automatico permette di utilizzare l’epilatore con un intervallo di 0,9 secondi tra un’emissione di luce e pulsata e l’altra, velocizzando i tempi di trattamento in 4 minuti per la parte inferiore della gamba, 2 minuti per le ascelle e 1 minuto per la zona bikini.
Nel giro di 6-12 settimane sarà possibile rilevare una riduzione dei peli fino al 95%. Può essere utilizzato su diversi tipi di pelle, regolando il livello di energia emesso scegliendo una delle 5 opzioni.
È presente una funzione di spegnimento automatico che spegne l’epilatore dopo 5 minuti di inattività. Tra le modalità presenti c’è la modalità flash a scatto continuo e flash a scatto singolo.
In dotazione sono presenti tre accessori: una lampada HR per la rimozione dei peli, una lampada SR per il ringiovanimento della pelle e una lampada AC per la rimozione dell’acne.
L’impugnatura ergonomica garantisce il massimo comfort durante l’uso, mentre la base permette di posare l’epilatore in qualsiasi momento non solo durante il trattamento, ma anche per riporlo dopo l’utilizzo.
Il display sulla parte superiore permette di verificare in maniera semplice e intuitiva la funzione selezionata, rendendola facile da usare anche da parte di chi si avvicina per la prima volta all’uso dell’epilatore a luce pulsata.
L’epilatore a luce pulsata con app dedicata
- 300.000 impulsi luminosi
- 6 livelli di potenza
- Compatibile con App Beurer MyIPL
L’epilatore Beurer IPL Velvet Skin Pro è l’epilatore a luce pulsata cordless che garantisce fino a 300.000 impulsi luminosi, per risultati fino al 50% di peli in meno dopo i primi 3-4 trattamenti. La funzione Flash Continuo garantisce risultati duraturi in tempi ridotti; per trattare tutto il corpo saranno necessari circa 21 minuti.
Dotato di 6 livelli di potenza, l’epilatore IPL Velvet Skin Pro permette di trattare tutto il corpo e il viso. Collegando il dispositivo all’apposita App Beurer MyIPL sarà possibile creare un piano di trattamento personalizzato e selezionare in maniera intuitiva il livello di potenza più adatto per ogni area, oltre che a impostare dei promemoria sul calendario per non dimenticarsi mai della seduta successiva.
Sono presenti un filtro UV integrato che protegge la pelle dai raggi emessi dalla lampada, e un sensore 2 in 1 che valuta la pigmentazione della pelle prima di ogni impulso luminoso, facendo arrestare il funzionamento dell’epilatore nel caso di pigmentazione non adeguata.
Il sistema di riconoscimento della tonalità della pelle permette di impostare automaticamente il livello di potenza più idoneo a seconda dell’area da trattare.
La superficie della lampada è da 4,5 cm2 e permette di trattare facilmente le aree medio grandi, ma in dotazione è presente anche un riduttore per lavori di precisione con un’area di 2 cm2.
Insieme all’epilatore sono presenti anche un adattatore per la ricarica, una custodia per il trasporto e per riporre ordinatamente il dispositivo dopo l’uso, e le istruzioni.
Il miglior epilatore a luce pulsata qualità prezzo
- Sensore SensoAdapt con protezione UV
- 3 modalità e 3 livelli di intensità
- 400.000 impulsi luce
Il Braun Silk-expert Pro 5 è il miglior epilatore a luce pulsata per rapporto qualità prezzo, dotato di tecnologia SensoAdapt con protezione UV che rileva automaticamente la tonalità della pelle fino a 80 volte al secondo per adattare il livello degli impulsi e garantire il massimo dell’efficienza e della sicurezza.
Clinicamente testato, l’epilatore Braun Silk-expert Pro 5 garantisce la riduzione permanente dei peli in 4 settimane. Sono presenti 3 modalità, normale, delicata e extra-delicata, che permettono l’utilizzo anche a chi si avvicina per la prima volta all’uso degli epilatori a luce pulsata. Le modalità extra-delicata e delicata possono inoltre facilitare il trattamento nelle aree sensibili.
I tre livelli di intensità selezionabili permettono di adattare l’epilatore alla tonalità della propria pelle, per un utilizzo sicuro ed efficace. L’intensità può essere tenuta sotto controllo grazie agli appositi LED presenti sull’impugnatura.
L’epilatore garantisce 400.000 impulsi di luce, per un utilizzo fino a 22 anni di trattamento. In dotazione sono presenti una pochette e un rasoio, ideale per radere i peli prima di cominciare il trattamento.
L’epilatore con accessori specifici da 3 e 2 cm2
- 2 modalità flash singolo e multi flash
- 3 accessori per trattamento viso, bikini e corpo
- 300.000 flash
L’epilatore a luce pulsata Remington IPL6750 i-Light Prestige è lo strumento ideale per la rimozione dei peli viso e corpo tramite l’uso della tecnologia ProPulse, che genera una luce intensa, clinicamente testata e approvato FDA, che colpisce sia i peli alla radice.
Sono presenti 3 accessori: l’accessorio corpo, con una finestrella da 3 cm2 che copre una maggior superficie di pelle ad ogni flash; l’accessorio viso e l’accessorio zona bikini coprono un’area di 2 cm2. La differenza tra questi due accessori sta nell’intervallo tra un flash e l’altro: effettuando il trattamento sul viso, sono 4 secondi di intervallo, mentre per l’area bikini sono 2 secondi.
Sono disponibili due modalità: multi flash e flash singolo. L’efficace filtro UV garantisce il massimo della sicurezza per una pelle liscia e morbida. L’epilatore ha una durata di 300.000 flash.
L’epilatore permette di notare una diminuzione dei peli dopo poche settimane dall’inizio del trattamento. Si consiglia un trattamento per ogni due settimane, per un totale di tre, per un ciclo completo.
L’epilatore IPL6750 i-Light Prestige è consigliato per peli neri, castano e castano chiaro, e per pelli della tonalità compresa tra 1 e 4.
L’epilatore a luce pulsata compatto con filo
- 300.000 impulsi di luce
- Tecnologia SensoAdapt con protezione UV
- 3 modalità e 3 livelli di intensità
Il Braun Silk-expert Pro 3 è un epilatore a luce pulsata compatto a filo, dotato di sensore SensoAdapt con protezione UV che rileva la tonalità della pelle in maniera continua durante tutto il trattamento, per adattare l’intensità dell’impulso ad ogni area da trattare.
Sono presenti tre modalità, di cui una normale e due delicate, ideali per il trattamento nelle aree più sensibili e per chi utilizza il dispositivo per la prima volta. I tre livelli di intensità permette di scegliere la potenza migliore per la propria tonalità della pelle.
L’epilatore Braun Silk-expert Pro 3 garantisce fino a 300.000 impulsi di luce, per 16 anni di trattamento. Impostando la frequenza degli impulsi di luce da uno a due secondi, è possibile trattare velocemente le aree più grandi come le gambe e le braccia.
In dotazione sono presenti anche un cappuccio di precisione per le zone piccole o difficili, come ascelle, baffetti e zona bikini, un rasoio e una custodia per riporlo ordinatamente e per i viaggi.
Qualità professionale a prezzo competitivo
- Con App Beurer MyIPL
- 250.000 impulsi
- Ampia area XXL da 7 cm2
Il Beurer IPL 10000+ è un epilatore a luce pulsata di livello professionale, con una comoda base per impostare le varie modalità e un’area della lampada molto grande, con una superficie luminosa XXL da 7 cm2 che permette di velocizzare il trattamento delle aree ampie. L’accessorio di precisione ha un’area di 2 cm2 che lo rendono adatto per la zona bikini, ascelle e il viso.
A seconda dell’area del corpo da trattare, la seduta può durare da 30 secondi, per il viso e la zona bikini, fino a 11 minuti per le gambe, per un totale di 26 minuti per un trattamento completo corpo.
L’epilatore garantisce fino a 250.000 impulsi luminosi, e supporta la modalità flash continuo che garantisce un uso senza interruzioni. Il sensore 2 in 1 per il contatto e il tipo di pelle presenta un filtro UV integrato.
L’app Beurer MyIPL è consultabile non solo per inserire dei promemoria per i successivi trattamenti, ma anche per verificare il livello di energia adeguato alle varie aree da trattare.
L’epilatore per il viso e corpo a doppia tecnologia
- Tecnologia luce pulsata IPL e fluorescenza AFT
- Riduttore per le zone più piccole
- 300.000 impulsi
L’epilatore HoMedics Duo Quartz è l’epilatore al quarzo compatto da 300.000 impulsi con tecnologia luce pulsata IPL e fluorescenza AFT ideale per adattarsi alle diverse aree del corpo e ai diversi tipi di pelle e peli.
La tecnologia Intense Pulsed Light, usata nei modelli di epilatore IPL, ottimizza la quantità di energia indirizzandola nei follicoli piliferi, ed è ideale per le aree più piccole oppure nelle zone in cui la ricrescita è ostinata, come inguine e ascelle. La tecnologia AFT, Advanced Fluorescence Technology, è dotato di un filtro speciale che impedisce alle lunghezze d’onda più corte di surriscaldare la pelle, per velocizzare i tempi di trattamento delle aree più ampie, come le gambe.
L’adattatore per il viso permette di trattare le parti più piccole, come i baffetti, e le aree dove è necessario avere più precisione, come le ascelle e la zona bikini.
L’epilatore a luce pulsata economico
- 350.000 impulsi
- Tecnologia Triggerless
- Ampia finestra del flash
Il Remington Compact Control IPL3500 è il miglior epilatore a luce pulsata economico, con una potenza di 3,5 J/cm3 che garantisce fino a 350.000 impulsi per trattare il corpo e il viso. La tecnologia Triggerless permette l’emissione automatica dell’impulso quando il dispositivo è a contatto con la pelle, senza dover premere alcun pulsante.
È presente un sensore di tonalità della pelle che permette di adattare l’intensità scegliendo tra 5 differenti livelli. L’epilatore Remington Compact Control IPL3500 è compatibile con i peli neri, marroni, marroni chiari e biondo scuro e con le pelli comprese tra la tonalità 1 e 5.
L’area della lampada è pari a 3 cm2, abbastanza ampia per riuscire a trattare completamente il corpo, gambe, area bikini, ascelle, viso, in circa 20 minuti. Si consiglia di completare 3 sessioni in 6 settimane per vedere la riduzione dei peli fino al 92%.
Come scegliere un epilatore luce pulsata
Per scegliere il miglior epilatore per le proprie esigenze, è fondamentale conoscere il tipo di pelli e peli su cui questo dispositivo ha effetto.
L’ideale sarebbe avere una carnagione chiara e peli scuri, ma esiste una classificazione di pigmentazione della pelle in 6 tipologie secondo la scala Fitzpatrick, dalla 1 più chiara, alla 6 più scura, che permette di vedere facilmente quali sono le carnagioni compatibili. La maggior parte degli epilatori può trattare su pelli compresi tra classe 1 e 3.
Per quanto riguarda i peli, gli epilatori sono maggiormente efficaci su peli neri, castani e castano chiaro, ma peli biondi, rossi, bianchi e grigi possono essere più problematici a causa della poca melanina contenuta al loro interno.
Una volta verificata la compatibilità con l’uso dell’epilatore, ecco quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione durante la scelta.
Tipologia
I modelli di epilatori a luce pulsata presenti sul mercato possono essere divisi in 3 differenti tipologie a seconda del design e della struttura del dispositivo stesso.
Gli epilatori a topolino sono i più compatti e ricordano un mouse. Sono leggeri e maneggevoli, dotati di pochi accessori e con finestrelle adatte a trattare piccole aree.
Gli epilatori a pistola hanno un design in cui sono distinguibili una testa e un manico. Sulla testa sono presenti la lampada, la meccanica e il sistema di riscaldamento, mentre sul manico sono presenti i pulsanti per il rilascio dell’impulso luminoso, per la selezione delle modalità e per la selezione dell’intensità luminosa, nei modelli in cui sono presenti. Si tratta di modelli più ingombranti, con una finestra più ampia e dotata di finestrelle accessorie ideali per le aree più piccole.
Infine ci sono gli epilatori con base che richiamano il design dei modelli professionali. Sono dotati di una base su cui è possibile selezionare le varie funzioni e dove appoggiare l’applicatore, collegato alla base tramite un filo, durante e dopo l’uso. Si tratta di modelli ingombranti spesso dotati di lampade sostituibili e con molti accessori che ne aumentano la versatilità.
Intensità luminosa
Si tratta della “potenza” della lampada, ovvero dell’energia che va a colpire l’area da trattare, e si esprime in J/cm2. Gli epilatori a luce pulsata per uso domestico non raggiungono valori molto alti, e possono avere un’intensità di 2 fino a 9 J/cm2, mentre gli epilatori per centri estetici e medici possono raggiungere fino a 26 J/cm2.
Non sempre un epilatore con fluenza luminosa elevata si rivela più efficace; questo valore infatti dipende dal colore della carnagione e del pelo da trattare. Generalmente, un epilatore con intensità luminosa elevata è adatta per pelli molto chiare e peli scuri, mentre per le pelli più scure è consigliato puntare per modelli con intensità luminosa minore.
Spettro luminoso
Lo spettro luminoso indica la capacità di un’onda di penetrare nella materia, ed è determinata dalla sua lunghezza d’onda. Nel caso della depilazione, bisogna concentrarsi su due elementi: la melanina assorbe lunghezze d’onda dai 550 ai 650 nm, mentre il bulbo pilifero è raggiunto da lunghezze d’onda di 650 nm.
Un buon epilatore dovrebbe quindi produrre lunghezze d’onde con un range a partire dai 550 nm. Il Decreto Legislativo 110/2011 indica come range per gli epilatori a luce pulsata valori che vanno dai 600 nm fino ai 1100 nm.
Filtri
La maggior parte degli epilatori presenta un filtro per raggi UV che filtrano le lunghezze d’onda dannose per la pelle, cioè quelle inferiori ai 400 nm. Spesso, anche le finestrelle accessorie sono dotate di ulteriori filtri che lo rendono facile da usare in piena sicurezza.
Quantità di impulsi luminosi emessi
La lampada dell’epilatore può emettere una quantità di impulsi che ne determinano la durata. Si possono distinguere due tipologie di lampade: gli epilatori con lampada sostituibile, dotate di cartucce da 750-1000 impulsi, che devono essere sostituite quando si esauriscono.
La maggior parte dei dispositivi sono modelli di epilatore con lampada non sostituibile, che possono emettere dai 65.000 fino ai 500.000 impulsi, garantendo una lunga durata e un utilizzo che può arrivare a coprire diversi anni.
Si consiglia di scegliere la tipologia più adatta in base alle aree da trattare; se si ha intenzione di trattare solo aree piccole, come ascelle e baffetti, gli epilatori con lampada sostituibile potrebbero essere le più adeguate. Se invece si intende trattare ampie aree del corpo, si consiglia l’acquisto di un epilatore con lampada non sostituibile.
Superficie della lampada
L’area di trattamento indica la superficie di pelle esposta all’impulso luminoso e viene misurata in cm2. In base all’ampiezza dell’area da trattare, si possono trovare epilatori da 2 cm2 fino a 7 cm2.
Per trattare aree ampie come pancia, braccia, gambe, cosce, petto e schiena, si consigliano modelli con una superficie di 7 cm2, mentre per le zone che richiedono maggiore precisione, come zigomi, area bikini, collo, baffetti, ascelle, si consiglia di verificare la presenza di un riduttore con superficie di 2 cm2 o di un epilatore con superficie della lampada ridotta.
Sensori
I migliori epilatori a luce pulsata presentano diversi sensori: il sensore per il contatto con la pelle, che non fa emettere impulsi se il dispositivo non è a contatto con la pelle, e il sensore per la tonalità della pelle che permette di verificare la tipologia della pelle e il livello di potenza impostata, evitando di emettere impulsi nel caso in cui questi due parametri non corrispondessero.
Alcuni modelli di epilatori presentano inoltre un sensore automatico che varia il livello di emissione delle emissioni in base alla colorazione della carnagione.
Alimentazione
Si possono distinguere due tipologie di epilatori: i modelli di epilatore a batteria ricaricabile, solitamente al litio, con il vantaggio di poter effettuare il trattamento senza avere cavi che potrebbero intralciare l’uso del dispositivo, e i modelli di epilatore con filo alimentati a rete che permettono un utilizzo continuo senza dover tenere sott’occhio lo stato della batteria.
Accessori
Oltre ai riduttori per le aree più piccole, è possibile trovare diversi accessori in dotazione, tra cui non possono mancare le istruzioni e una custodia da viaggio. In alcuni modelli è possibile trovare anche un panno per pulire la finestrella, degli occhiali protettivi e un rasoio per radere i peli prima dell’utilizzo.
Prezzo
I diversi modelli di epilatori a luce pulsata sono compresi in una fascia di prezzo a partire dai 130 Euro per gli epilatori economici, per arrivare fino a 500 Euro per i modelli di fascia alta. La differenza di prezzo è dovuta alla presenza di più o meno accessori e al numero di funzioni supportate.
Zona da trattare
A seconda delle esigenze, è possibile optare per specifici modelli di epilatori a luce pulsata.
Nel caso si vogliano trattare gambe e ascelle, si consiglia un epilatore con lampada media, con superficie tra 2,7 e 3,2 cm2, dotato di due modalità flash: flash multiplo per le gambe, e di flash singolo per le ascelle.
Per trattare ampie zone come petto, schiena, cosce e gambe, si consiglia l’uso di un epilatore con lampada ampia con superficie tra 4 e 7 cm2 e flash multiplo.
Se si intende trattare la zona bikini, si consiglia un epilatore con lampada piccola o media, da 2 fino a 3 cm2, dotato di flash singolo.
L’acquisto di un epilatore per trattare solo zone viso è consigliato solo per le donne, in quanto la luce pulsata non deve essere utilizzata sulla zona della barba. Il dispositivo inoltre non deve essere utilizzato nelle aree intorno agli occhi.
Nel caso si voglia usare l’epilatore per il viso, si consiglia un modello con lampada piccola, con area di 2 cm2, o un epilatore dotato di una specifica finestra da usare in quest’area, e flash singolo.
Come si usa l’epilatore a luce pulsata
Prima di cominciare a utilizzare l’epilatore, sono necessarie alcune operazioni preliminari da svolgere. Per prima cosa, è necessario radere la zona da trattare in modo che i peli non superino 1 mm di lunghezza, per evitare che l’impulso luminoso vada a bruciarli.
Dopo aver effettuato la rasatura, si consiglia di verificare che la pelle sia pulita e ben asciutta. Nel caso siano presenti nei o macchie, come voglie piccole o medie, è necessario coprirle con una matita bianca.
La matita bianca può anche essere molto utile per disegnare delle linee guida per aiutare a suddividere le aree di trattamento, evitando così di ripassare più volte negli stessi punti o di dimenticare alcune zone.
Se è la prima volta che utilizzate l’epilatore, effettuate un piccolo test per capire il grado di tolleranza della pelle all’impulso luminoso emesso dall’epilatore. Se si è particolarmente sensibili alla luce, si consiglia di indossare degli occhialini protettivi.
Una volta terminate queste operazioni preliminari, si può passare all’uso dell’epilatore. Se si tratta di un modello di epilatore a batteria, è consigliato verificare lo stato della batteria, per evitare che il dispositivo si scarichi durante il trattamento.
Dopo aver acceso l’epilatore, selezionare il livello di energia in base alla tipologia di carnagione. In caso di dubbi, consultare le istruzioni del dispositivo. Alcuni modelli sono dotati di sensore che seleziona automaticamente il livello ideale a seconda del colore dell’epidermide, facilitando questa operazione.
Se possibile, selezionare il tipo di flash da erogare: flash continuo, che emana un impulso a intervalli regolari, ideale per trattare ampie aree come gambe e cosce, e flash singolo, che permette di scegliere quando emettere l’impulso, ideale per le zone da trattare in maniera più precisa, come bikini e baffetti.
Se il modello presenta diverse modalità, scegliere la modalità delicata se è il primo utilizzo oppure se si sta per lavorare in un’area sensibile. Inoltre, se si vuole trattare un’area piccola, installare il riduttore per le zone più piccole.
Una volta finito di preparare l’epilatore, scorrere il dispositivo sulla zona da trattare, effettuando i movimenti con ordine e cercando di non dimenticare nessuna area.
Finito il trattamento, si consiglia di pulire il dispositivo per rimuovere i peli e la pelle morta, utilizzando un panno umido per pulire la finestra di emissione della luce. Per quanto riguarda le aree trattate, è possibile usare un gel rinfrescante per lenire l’eventuale arrossamento, ed evitare di abbronzarsi per i giorni successivi.
Quando non usare l’epilatore a luce pulsata
L’epilatore non è adatto a tutti, non solo perché questa tecnologia non agisce efficacemente sulle pelli scure e peli chiari, ma anche perché può comportare controindicazioni in diversi casi, ad esempio:
- se si hanno dei tatuaggi, trucco semipermanente, abrasioni della pelle, cicatrice e ferite cutanee
- se ci sono grandi aree di pelle con voglie, nei e lentiggini
- in caso di vene varicose, pelle molto sensibile, psoriasi, ustioni, diabete, disturbi cardiaci o endrocrini
- se si utilizzano farmaci che causano fotosensibilità
- in caso di assunzione di farmaci immunosoppressori o anticoagulanti
Alternative alla luce pulsata
Per agire efficacemente su peli chiari, biondi, rossi, grigi o bianchi, è possibile scegliere un epilatore con tecnologia di radiofrequenza che non si basa sul contrasto tra melanina della pelle e colore del pelo, e permette di scaldare solo i follicoli piliferi.
Questa è la nostra selezione di epilatori a luce pulsata. Scegli il modello più adatto a te e alla tua carnagione, per avere la pelle sempre liscia come una pesca. Se ti è piaciuto questo post, condividilo!