I migliori shampoo antiforfora sono dei marchi Kérastase, Bioderma, Vichy e L'Oréal Professionnel. Guarda la nostra classifica per scoprire quali sono i migliori shampoo contro la forfora da acquistare per risolvere il problema rapidamente.
- Il problema della forfora non riguarda solo l'estetica, ma anche la salute. Ignorarlo può aumentare la caduta dei capelli e portare a condizioni più gravi. Ecco perché dovresti combatterlo con i prodotti migliori.
- Un buon shampoo antiforfora non solo allevia il prurito, ma ha anche un effetto antifungino.
- Il periodo di trattamento della forfora dipende dalle condizioni del cuoio capelluto e può variare da alcune settimane a diversi mesi. Pertanto, sii paziente e costante.
La forfora non è altro che una malattia della pelle accompagnata da un cuoio capelluto squamoso. Residui biancastri cadono sulle spalle o si attaccano ai capelli, causando un grande disagio psicologico.
Quel che è peggio, la forfora è spesso accompagnata da un fastidioso prurito alla testa. Pertanto, è un problema da risolvere assolutamente.
La cura dei capelli con forfora è una priorità, quindi guarda i migliori 10 shampoo che ti aiuteranno a sbarazzarti del problema.
I migliori shampoo antiforfora

1. Kérastase Specifique

14,95 €

18,50 €
IL MIGLIORE SHAMPOO ANTIFORFORA
Lo shampoo Kérastase Specifique basa la sua azione sulle proprietà antibatteriche dello zinco piritione, una sostanza che elimina i microrganismi responsabili della forfora.
L'acido salicilico, che esfolia il cuoio capelluto, è un altro ingrediente molto importante in questo cosmetico. Infatti pulisce la cute da residui inutili e lava accuratamente.
L'efficacia dello shampoo è stata confermata da studi clinici condotti su 43 persone. L'effetto antiforfora rimane attivo per un periodo di otto settimane.
Per rafforzare l'effetto, vale la pena abbinarlo a una maschera e alle fiale della stessa linea. E' importante usare lo shampoo tutti i giorni.

2. Davines Naturaltech Purifying Shampoo For Oily or Dry Dandruff

20,90 €
elimina la forfora, rigenera e nutre i capelli
Questo shampoo è ottimo per il trattamento della forfora grassa e secca.
La sua azione purificante riduce la proliferazione dei batteri e ripristina il naturale equilibrio del cuoio capelluto. Inoltre combatte la desquamazione in tempi brevissimi e ha un'azione antiossidante per proteggere la pelle. I capelli sono subito puliti e lucenti già al primo lavaggio.
Lo shampoo va inteso come un trattamento d'urto da usare per 2 volte alla settimana, per un massimo di 6 settimane.

3. Bioderma Nodé DS+

15,30 €
Lo SHAMPOO Medicinale contro la forfora
Bioderma Nodé DS + è uno shampoo medicinale che i dermatologi raccomandano senza dubbio. Utile anche se combatti contro la forfora grassa o hai un principio di dermatite seborroica.
L'elemento più importante è una speciale formula che funziona in due fasi, chiamata dai produttori DSactiv.
Innanzitutto, limita lo sviluppo di Malassezia, quindi riduce la produzione di sebo che è terreno fertile per i lieviti, infine grazie a fattori cheratoregolatori riduce la fastidiosa forfora.
Lo shampoo è anche ricco di ingredienti lenitivi, grazie ai quali la pelle non si ferisce o si irrita fino a quando la forfora non scompare completamente dalla tua vita.

4. Vichy Dercos Micro Peel

19,90 €
Il miglior SHAMPOO peeling antiforfora PER CAPELLI GRASSI
Sapevi che il peeling si può fare anche sul cuoio capelluto? In caso contrario, sull'ondata della sorpresa, prova questo shampoo!
Il prodotto grazie a minuscole particelle esfolianti "dercos micro peel", aiuta a liberarsi delle particelle di forfora aderenti più persistenti.
Lo shampoo lava perfettamente la testa in modo che il sebo non si appiccichi di nuovo ai capelli. Quindi, è ottimo anche per tutti coloro che hanno problemi con i capelli grassi.
Contiene anche complessi che riducono il prurito fastidioso. Adatto a uomini e donne.
Vichy Dercos rende i capelli più belli perché non sono carichi di forfora, pelle morta e altre impurità alle radici.

5. La Roche-Posay Kerium DS Intensive Shampoo Anti-Dandruff

14,20 €

14,95 €
deterge in profondità ed elimina il prurito sul cuoio capelluto
Per una detersione profonda del cuoio capelluto, La Roche – Posay ha ideato uno shampoo intensivo capace di rimuovere la forfora più ostinata.
L'effetto più immediato dello shampoo è il sollievo dal prurito, mentre con un uso regolare si eliminano le cause della forfora grazie a Piroctone Olamina e Zinco che regolano la produzione di sebo e riducono la proliferazione dei batteri nocivi.
In un'ambiente sano la desquamazione del cuoio capelluto viene ridotta e poi eliminata in poche settimane.

6. Eucerin DermoCapillaire Gel-Shampoo

14,90 €
Il miglior shampoo contro la forfora grassa
Questo shampoo è l'ideale per combattere la forfora grassa. E' adatto per un uso quotidiano in quanto ha un'azione delicata sulla cute e sui capelli.
I suoi ingredienti lenitivi eliminano il prurito e rendono lo shampoo ideale anche per chi soffre di dermatite seborroica. Ha un effetto calmante sul cuoio capelluto ed elimina la forfora alla radice.
Per i risultati migliori si consiglia di massaggiare delicatamente e lasciare agire qualche minuto prima di sciacquare. I capelli guadagnano un aspetto sano e sono molto più luminosi.

7. Ducray Kelual DS

12,90 €
elimina la forfora e rinforza la fibra capillare
Lo shampoo Ducray agisce rapidamente eliminando la forfora e il prurito. Il suo effetto è prolungato nel tempo e la forfora non si ripresenta.
I suoi ingredienti principali sono Ciclopiroxolamina e Zinco piritione capaci di agire sul cuioio capelluto per evitare la desquamazione. Inoltre hanno un effetto lenitivo che riduce subito prurito e rossore.
Per un trattamento d'urto occorre usare lo shampoo come per un normale lavaggio, quindi sciacquare e applicarlo di nuovo lasciando in posa per circa 3 minuti. Quindi sciacquare.
Dopo 2 settimane di trattamento si può usare una volta alla settimana per mantenere i risultati raggiunti, da alternare al normale shampoo. I capelli saranno più sani e forti.

8. Vichy Dercos Anti-Dandruff

14,40 €
Lo SHAMPOO LENITIVO PER LA PELLE SENSIBILE
Questo è il primo shampoo sul mercato con questa formula. Il suo principale ingrediente attivo è il disolfuro di selenio, una potente sostanza antiforfora.
L'azione del disolfuro è inoltre supportata dal cemento intercellulare Cohesyl. Entrambi questi ingredienti ripristinano la coesione delle cellule del cuoio capelluto e favoriscono una sana funzionalità della ceramide.
Lo shampoo è perfetto per il cuoio capelluto secco che necessita di sollievo. La sua consistenza è leggera e non appesantisce i capelli mentre la delicata fragranza alla menta calma i sensi.
L'efficacia dello shampoo è stata dimostrata da studi clinici. La forfora scompare dopo la prima settimana di trattamento ed è assente fino a quattro settimane dopo l'ultimo utilizzo.

9. Sebamed Hair Care

9,90 €
ripristina il ph naturale della pelle
I produttori dello shampoo Sebamed Hair Care ci ricordano una cosa importante: la forfora non attecchisce quando il pH del cuoio capelluto è adeguatamente acidificato.
Ecco perché Sebamed protegge il mantello acido del cuoio capelluto e lo mantiene il pH al livello costante di 5,5.
La forfora viene rimossa durante il lavaggio dei capelli grazie all'olamina contenuta nello shampoo.
Inoltre, lo shampoo deterge delicatamente, idrata e nutre la pelle donando carattere e lucentezza ai capelli.
Se usato quotidianamente, riduce al minimo la produzione di sebo.

10. L’Oréal Professionnel Série Expert Instant Clear

7,90 €

11,45 €
Lo SHAMPOO antiforfora NUTRIENTE CON ZINCO
Lo shampoo L’Oréal Professionnel non è affatto invasivo. È inteso per le persone con forfora che compare saltuariamente.
È adatto anche a persone con il cuoio capelluto molto sensibile, deterge i capelli e dona un aspetto leggero e delicato.
Il principio attivo principale è lo zinco piritione, che combatte funghi e batteri parassiti. Attualmente è una delle sostanze più efficaci per combattere la forfora, il prurito e la seborrea.
Tipi e cause della forfora
La causa della forfora è la moltiplicazione di funghi simili a lieviti, che si trovano normalmente in piccole quantità, ma che in grandi quantità sono dannosi e fastidiosi.
La loro riproduzione è generalmente favorita da una forte riduzione della resistenza corporea, grave seborrea o carenza di zinco.
Tuttavia, ci sono molti altri disturbi che favoriscono lo sviluppo della forfora. Ad esempio, il lavaggio dei capelli troppo raro, la pelle secca (soprattutto in inverno), allergie ai cosmetici o dermatite seborroica.
Inoltre l'eczema, la psoriasi, i disturbi ormonali, lo stress e una dieta senza vitamine e oligoelementi possono favorirla ulteriormente.
La forfora si presenta in due varietà: mentre quella secca è relativamente facile da trattare, la forfora grassa è più complicata.
Quindi è importante decodificare il tipo di forfora con cui stai lottando, per sapere come procedere.
La forfora secca è il tipo più comune di forfora. Si manifesta con forte prurito e caduta di squame bianche dall'epidermide.
La forfora grassa provoca il rilascio di chiazze unte e giallastre. In questa situazione, dimentica i metodi casalinghi: devi consultare un medico.
Visto che è possible gestire da soli il trattamento della forfora secca, il primo passo è scegliere il giusto shampoo antiforfora (vedi i nostri suggerimenti di seguito).
Tuttavia, si può favorire il trattamento anche dal punto di vista nutrizionale. Prima di tutto, dovremmo prestare attenzione alla dieta. Vale la pena aggiungere un complesso di vitamina A, B ed E, preferibilmente di origine naturale.
Troviamo queste vitamine in prodotti lattiero-caseari, oli vegetali, noci, semi di girasole, zucca, broccoli e carote. Saranno necessari anche calcio, magnesio, fosforo, zinco e ferro.
Una maschera con l'infusione di timo e un massaggio alla testa possono essere utili.
Come scegliere uno shampoo antiforfora
La forfora è un disturbo molto fastidioso che può mettere a disagio la tua vita. Spesso, quando ci colpisce, non ci rendiamo conto di quanto facilmente e rapidamente possiamo liberarcene e dimenticarcene. Pertanto, una conoscenza approfondita degli shampoo antiforfora non è certo una perdita di tempo.
AZIONE ANTI-FUNGInA
Come abbiamo scritto prima, la forfora è spesso causata dai funghi Malassezia simili a lieviti, che danno una forte sensazione di prurito e desquamazione della pelle.
Pertanto, non illuderti che qualsiasi shampoo senza ingredienti antifungini ti aiuterà a sconfiggerlo. Gli shampoo antiforfora che purificano ed esfoliano danno un effetto a breve termine. Infatti la forfora si ripresenta assieme all'eccesso di sebo.
Invece cerca shampoo che contengono clotrimazolo, zinco piritione, olamina piroctonato o estratto di tè.
Ricorda che il problema della forfora, se sottovalutato, può portare a malattie della pelle più gravi. Pertanto, scegli i cosmetici giusti per la cura e il trattamento.
Allevia il prurito
Teoricamente, le sostanze antifungine dovrebbero fermare il prurito persistente causato dalla forfora.
Il problema, tuttavia, si presenta quando la pelle è graffiata e ulteriormente irritata.
Pertanto, un buono shampoo antiforfora sarà anche ricco di sostanze lenitive come allantoina o pantenolo.
esfoliante e sgrassante
Gli shampoo esfolianti sono, contrariamente alle apparenze, una buona idea nella prevenzione antiforfora.
Perché aspettare che la pelle si stacchi e ci copra le spalle quando possiamo liberarcene subito?
Inoltre, una buona pulizia è essenziale quando si tratta di shampoo antiforfora. Grazie a questo, non c'è sebo nei capelli, il che rende più difficile la moltiplicazione dei funghi.
Per le persone con pelle grassa, lo shampoo antiforfora è un prodotto essenziale.
non secca i capelli
La secchezza dei capelli si rivela un grave problema quando si usano shampoo antiforfora.
Lo shampoo può effettivamente aiutarci a sbarazzarci della forfora, ma se ci ritroviamo i capelli secchi, opachi o fragili, probabilmente non vorremmo più usarlo.
Pertanto, è importante - e ancora di più per le persone con pelle secca - scegliere uno shampoo che idrata sia i capelli che la pelle. La camomilla o la mandorla saranno un efficace ingrediente idratante.
Un buon shampoo idratante aiuterà anche a pettinare i capelli. In questo modo non avrai problemi con la piega.
Quando scegli uno shampoo, ricorda che ogni capello è diverso. Non tutte le persone reagiranno allo stesso shampoo allo stesso modo.
Con tentativi ed errori, tuttavia, alla fine troverai lo shampoo perfetto. Cerca di ricordare che la migliore strada per il successo è la pazienza e la regolarità.
Ora che sai quali sono i prodotti migliori, scegli un buon shampoo antiforfora e goditi i tuoi capelli. Se ti è piaciuto questo post, condividilo!