Le 11 Migliori Piastre a Vapore 2022

Per lo styling e la cura di capelli lisci e ricci, ecco le migliori piastre a vapore per capelli da acquistare oggi. 

La piastra a vapore per capelli consente di ottenere uno styling perfetto rispettando la struttura del capello. Diversamente dalle piastre tradizionali, quelle a vapore hanno dei microfori che erogano vapore, questo penetra nel capello e lo mantiene idratato, mentre lo ammorbidisce e lo prepara al passaggio della piastra.

Questa tecnologia contribuisce a lisciare i capelli con meno passate rispetto alle piastre tradizionali. La piastra a vapore funziona anche su capelli sottili e secchi perché contribuisce a mantenerli idratati, d'altra parte funziona anche su capelli molto ricci e crespi, perché il vapore è in grado di penetrare la struttura del capello.

Di seguito, vediamo la selezione delle migliori piastre a vapore per capelli da acquistare oggi.

Le migliori piastre a vapore 2023

1. L'Oréal Paris SteamPod 3.0

amazon prezzo

299 €

La migliore piastra a vapore professionale
  • Pronta all'uso in pochi secondi
  • Serbatoio integrato
  • Adatta a tutti i tipi di capelli


La SteamPod 3.0 è una delle migliori piastre per capelli a vapore sul mercato perché si riscalda rapidamente e scivola facilmente tra i capelli.

E' dotata di una piastra in ceramica che liscia i capelli offrendo risultati di qualità da salone in pochi minuti. I capelli sono due volte più morbidi e con il 91% di danni in meno rispetto alle piastre senza vapore.

In più, questa versione presenta un design elegante e aggiornato e tre impostazioni di temperatura, che consentono di trovare l'impostazione di calore perfetta per qualsiasi stile. 

È inoltre dotata di un fusto extra-largo per uno styling veloce e di un generatore ionico incorporato per favorire la crescita sana dei capelli. La SteamPod 3.0 è dotata di un serbatoio integrato capace di trattare 192 metri di capelli.


2. Imetec Bellissima Steam Elixir

amazon prezzo

103 €

La piastra a vapore per tutti i tipi di capelli
  • Rivestimento in ceramica e argan
  • 4 livelli di temperatura
  • riscaldamento rapido

Bellissima Imetec Steam Elixir si riscalda in soli 30 secondi, regalando capelli lisci e morbidi in un solo passaggio senza danneggiare le ciocche. Inoltre crea morbide onde grazie alla struttura arrotondata.

Le lamelle oscillanti, da 28 x 110 mm, hanno un rivestimento in ceramica che protegge i capelli dai danni del calore e un rivestimento all'olio di argan che aiuta a mantenerli idratati durante la piega. Ha quattro impostazioni di temperatura, 170°C, 185°C, 200°C e 230°C, da selezionare in base al tipo di capello. Inoltre viene fornita con un tappetino resistente al calore per proteggere i piani di lavoro.

La piastra è dotata di autospegnimento automatico dopo 60 minuti di inutilizzo.


3. Retrò.Upgrade

amazon prezzo

114 €

Lamelle sottili per creare onde e boccoli
  • Rivestimento in ceramica
  • 5 livelli di temperatura
  • Adatta a realizzare onde e boccoli

La Retrò.Upgrade è una piastra professionale a vapore con design affusolato. Rispetto alle piastre di grandi dimensioni, questa è più adatta per lo styling di capelli medi e corti. Inoltre è utile per realizzare onde più strette e capelli mossi con una piega più strutturata grazie alle dimensioni ridotte e alla possibilità di trattare una ciocca alla volta.

Inoltre, le dimensioni compatte la rendono più leggera da portare in viaggio. Retrò.Upgrade è dotata di lamelle con rivestimento in ceramica che protegge i capelli dai danni del calore e li rende lucidi e sani. Il rivestimento in ceramica riduce anche l'elettricità statica, il che significa che riduce visibilmente l'effetto crespo lasciando i capelli morbidi e lucenti.

I livelli di temperatura selezionabili sono cinque: 140- 170 – 190 – 200 – 230, perciò è una piastra che si adatta a tutti i tipi di capelli.


4. BaByliss Steam Lustre Styler

amazon prezzo

119 €

La migliore piastra a vapore qualità prezzo
  • 5 livelli di temperatura
  • Pettini removibili
  • Vapore ad alta potenza

La piastra a vapore BaByliss Steam Lustre Styler è una piastra rivestita in ceramica che utilizza il vapore per ottenere capelli perfettamente lisci. Con un pettine incorporato rimovibile e cinque impostazioni di temperatura, è progettata per tutti i tipi di capelli.

La piastra è dotata di lamelle da 39 mm con 16 fori di uscita del vapore divisi su ogni piastra. Questo aiuta a distribuire uniformemente il vapore su entrambe le piastre, in modo da riscaldare i capelli in modo rapido e uniforme.

BaByliss Steam Lustre Styler ha un serbatoio di 30 ml, per cui non dovrete mai preoccuparvi di rimanere senza vapore durante l'uso. Il cavo girevole di 2,5 m garantisce inoltre una facile manovrabilità intorno alla testa durante la messa in piega.

La piastra è dotata di un tappetino resistente al calore che consente di acconciare i capelli in tutta sicurezza senza preoccuparsi di scottarsi o di danneggiare le superfici durante l'uso.


5. Remington Hydraluxe Pro

La più efficace per combattere l'effetto crespo
  • Pronta all'uso in 15 secondi
  • Autospegnimento in 60 minuti
  • 5 livelli di temperatura

Con la sua tecnologia hydracare mist, Remington Hydraluxe Pro offre una protezione completa dai danni del calore e mantiene un livello di umidità equilibrato nei capelli per prevenire l'effetto crespo. Grazie al serbatoio d'acqua incorporato, che consente di trattare fino a 43 m di capelli, la piastra è perfetta per chi desidera ciocche lisce e lunghe.

Il controllo digitale della temperatura consente di scegliere tra cinque impostazioni fino a 230°C per tutti i tipi di capelli. Questa piastra è dotata di riscaldamento ultraveloce ed è pronta all'uso in soli 15 secondi.

Le lamelle strette e oscillanti sono lunghe 110 mm, ottime per lisciare porzioni di capelli più grandi ed esercitare una maggiore pressione durante l'uso, mantenendoli allo stesso tempo sotto controllo. Diversamente da altre piastre, il vapore non fuoriesce dai fori sulle lamelle, ma da un unico punto di erogazione a lato della piastra, per un risultato efficace ma delicato.


6. BaByliss Steam Pure

La migliore distribuzione omogenea del calore
  • 5 Selezioni Temperatura
  • Riscaldamento rapido in 15 secondi
  • Generatore di micro-vaporizzazione

La BaByliss Steam Pure ha un rivestimento interno in ceramica diamantata che consente la distribuzione del calore su tutta la ciocca e la massima protezione dai danni. Le piastre hanno una dimensione di 39x110 mm e sono progettate per lisciare e arricciare grazie al design affusolato.

BaByliss Steam Pure è dotata di un generatore di micro-vaporizzazione per un calore omogeneo e costante che regala capelli idratati e brillanti.

Inoltre, ha un pulsante di attivazione a LED e un display LED per verificare e gestire le impostazioni.

Le 5 impostazioni di temperatura da 150°C a 230°C si adattano a ogni tipo di capello. La piastra è fornita con un tappetino termico per non rovinare le superfici, inoltre è dotata di punte isolanti in silicone removibili che consentono di tenere la piastra sulla punta per realizzare i ricci e la rendono più sicura se dovesse essere appoggiata al volto o al collo per errore.


7. Saint Algue Demeliss Titanium

Ottimi materiali e liscio perfetto
  • placche in titanio
  • serbatoio da 40 ml
  • 5 livelli di temperatura

La Saint Algue Demeliss Titanium è una piastra a vapore con placche in titanio che offrono una stiratura perfetta a lunga durata. La struttura della piastra con lamelle larghe e design piatto è specifica per lisciare i capelli, anche i più crespi e difficili.

Un pettine integrato, removibile all'occorrenza, districa i capelli e li prepara al passaggio della piastra mentre il serbatoio da 40 ml fornisce una quantità di vapore sufficiente a numerosi passaggi per una durata complessiva di 20 minuti di lavoro, perfetto anche per capelli lunghi e lunghissimi.

La temperatura regolabile su 5 livelli tra 150 e 230°C, rende la piastra adatta a ogni tipo di capello, dai più delicati ai più spessi. Tramite il display LCD è possibile scegliere le impostazioni tra cui temperatura, erogazione del vapore, blocco piastre, accensione e spegnimento.


8. Jean-Louis David Steam Protect

La piastra a vapore con tecnologia a raggi infrarossi
  • Piastre in ceramica e tormalina
  • Funzione infrarossi
  • 6 livelli di temperatura 

La Jean-Louis David Steam Protect è una piastra per capelli che combina l'azione del vapore con i raggi infrarossi. La funzione infrarossi penetra nel capello senza danneggiare gli strati esterni e preservando la cheratina naturale. I capelli subiscono meno danni e l'effetto della piastra dura per giorni.

La temperatura può essere regolata su sei impostazioni tra 150 e 235 °C, inoltre può essere regolata la potenza del vapore per adattare la piastra a ogni tipo di capello. Le piastre in ceramica e tormalina scivolano sulle ciocche senza bruciarle e distribuendo il calore in maniera uniforme.

Dopo 60 minuti di inattività, la funzione di spegnimento automatico interviene per disattivare il dispositivo. La piastra è fornita con un guanto termoresistente incluso che ne facilita l'uso proteggendo le mani dal calore.

La piastra per capelli Jean-Louis David Steam Protect è consigliata per capelli lunghi e lunghissimi.


9. Imetec Bellissima Steam MyPro

La scelta ideale per effetto liscio e mosso
  • piastre in ceramica
  • 3 livelli di temperatura
  • riscaldamento rapido 

La Imetec Bellissima Steam MyPro è una piastra per capelli in ceramica che emette vapore per proteggere i capelli da danni e rotture. La tecnologia a vapore utilizzata è stata appositamente studiata per mantenere i capelli lisci e lucenti e crea un effetto anti-gonfiore e anti-crespo, in modo che i capelli rimangano lisci anche in una giornata umida.

Dispone inoltre di un serbatoio d'acqua incorporato per produrre il vapore che fuoriesce dai piccoli fori sulla piastra superiore; la piastra emette vapore ogni volta che si chiude. È necessario aprire e chiudere la piastra alcune volte per attivarla.

La piastra è dotata di 3 livelli di temperatura regolabili, da 170°C a 200°C e 230°C, in modo da poter scegliere quello più adatto al proprio tipo di capelli.

Grazie al design affusolato, la piastra può essere usata per lisciare i capelli o per creare un effetto mosso. 


10. BaByliss iPro 230 Steam

vapore e tecnologia ionica per capelli lisci e lucenti
  • piastre larghe 38 mm
  • tecnologia ionica
  • 5 livelli di temperatura

La BaByliss iPro 230 Steam è una piastra a vapore con lamelle in titanio-ceramica per offrire un risultato duraturo nel tempo. Il sistema Advanced Ceramics fa sì che la piastra sia pronta all'uso in pochi secondi e che il calore sia costante e uniforme su tutte le ciocche. In più, la piastra combina l'azione del vapore con la tecnologia ionica per avere capelli lisci e idratati e poter intervenire anche su capelli secchi, danneggiati e molto crespi.

I pettini integrati sulle placche districano le ciocche durante lo styling, ma sono retrattili e possono essere esclusi all'occorrenza.

Le dimensioni delle placche con una larghezza di 38 mm consentono di lavorare su chiome molto voluminose e molto lunghe. I 5 livelli di temperatura da 170°C a 230°C consentono di lisciare ogni tipologia di capello con ottimi risultati. 


11. HS Onsing

La migliore piastra a vapore economica
  • basse temperature
  • cavo girevole
  • piastre in ceramica 

La HS Onsing è una piastra per capelli a vapore economica che offre numerosi vantaggi. E' una piastra ideale per chi ha bisogno di utilizzarla di tanto in tanto e non ha necessità di uno styling troppo frequente.

Il punto di forza di questa piastra è la regolazione della temperatura da 120 ℃ -140 ℃ -160 ℃ -180 ℃ -200 ℃. Diversamente da molte piastre professionali che hanno una temperatura minima di 150 – 170°C, con questa piastra è possibile trattare capelli molto delicati e sottili senza temere di danneggiarli selezionando le temperature più basse.

Inoltre è possibile utilizzarla per togliere l'effetto crespo anche su capelli lisci o ondulati in modo facile e veloce. Le piastre in ceramica e tormalina assicurano il rispetto del capello, mentre il vapore mantiene idratate le ciocche e non secca i capelli. 


Come usare la piastra a vapore

Per ottenere i migliori risultati da una piastra a vapore, è utile seguire alcuni accorgimenti.

  1. Pettinare con cura i capelli per districare i nodi. Con alcune piastre è possibile utilizzare dei prodotti per lo styling che proteggono dal passaggio della piastra e aiutano a fissare la piega.
  2. Assicurarsi che il serbatoio sia pieno, in caso contrario estrarlo e riempirlo.
  3. Se la piastra è dotata di pettini e dobbiamo procedere a uno styling liscio, lasciamoli inseriti, in caso contrario possiamo rimuoverli.
  4. Collegare la piastra alla corrente e accenderla, selezionando la temperatura più adatta al proprio tipo di capello. La piastra sarà pronta entro pochi secondi fino a qualche minuto a seconda dei modelli.
  5. Separare i capelli in sezioni aiutandosi con delle mollette e procedere con una ciocca alla volta.
  6. Per attivare il vapore, alcune piastre devono essere aperte e chiuse ripetutamente, altre invece hanno un apposito pulsante.
  7. A questo punto passare la piastra delicatamente sui capelli con movimenti lenti e scorrevoli.

Come scegliere la piastra a vapore

Vediamo come scegliere la piastra a vapore più adatta al proprio tipo di capelli e allo styling che si vuole ottenere.

Forma e struttura della piastra

In commercio ci sono piastre per lisciare i capelli e piastre adatte a creare anche onde e boccoli. Questa differenza è immediatamente visibile dalla struttura della piastra.

Piastra per lisciare i capelli

E' una piastra dalla forma piatta e i bordi leggermente squadrati. Le placche possono avere una dimensione variabile tra 28 e 55 mm. Le placche più grandi servono a trattare capelli molto voluminosi e molto lunghi per cui lavorano su ciocche più ampie e possono ottenere risultati in minor tempo.

Piastra per lisciare e ondulare i capelli

Questo tipo di piastra ha una struttura affusolata e tondeggiante. Utilizzata semplicemente sulla ciocca liscia i capelli, se invece la ciocca viene arrotolata su di essa si ottengono dei boccoli o delle onde. In genere le placche di queste piastre sono abbastanza strette e non superano i 35 mm.

Serbatoio

Parte fondamentale di una piastra a vapore è il serbatoio. Integrato nella piastra, è un serbatoio estraibile a tenuta stagna, da riempire con un'apposita boccetta o pipetta, in genere fornita con l'acquisto.

Il serbatoio può avere una capacità di 20-30-40 ml, più è grande la piastra più è grande il serbatoio. L'autonomia del serbatoio viene espressa in numero di passaggi della piastra, per esempio 50 o 100 passaggi, oppure con i metri di capelli da trattare, per esempio 100 – 150 metri di capelli. In altri casi l'autonomia del serbatoio viene misurata in minuti di utilizzo consecutivo, ad esempio 10-20 minuti.

Chi ha capelli molto lunghi e voluminosi dovrà scegliere una piastra con serbatoio capiente per assicurare la piega completa senza dover interrompere il lavoro a metà. Per tutti gli altri casi, la maggior parte dei serbatoi è abbastanza capiente per completare più di uno styling.

Per mantenere la piastra efficiente, è consigliabile riempire il serbatoio con acqua demineralizzata per evitare la formazione di calcare.

Il serbatoio è quasi sempre trasparente, perciò è facile vedere quando è il momento di riempirlo. Tuttavia alcune piastre hanno un segnale acustico o luminoso che indica la mancanza d'acqua.

Tipologia di erogazione del vapore

Prima di acquistare la piastra per capelli è importante capire la modalità di erogazione del vapore. Ci sono piastre a vapore che funzionano solo in questo modo e emettono vapore in continuazione. Una volta accese, basta aprire e chiudere i bracci della piastra per vedere il vapore che inizia a uscire.

Invece le migliori piastre a vapore sono in realtà piastre per capelli 2 in 1 perchè funzionano sia con il vapore che senza. In genere il vapore viene attivato da un apposito tasto, quindi la piastra può essere usata come piastra a vapore e come piastra tradizionale.

L'erogazione del vapore avviene tramite dei microfori posti al centro o ai lati delle placche. I fori possono essere 5 o 6, ma nelle piastre a vapore di fascia alta arrivano a 16 e oltre.

Più numerosi sono i fori più il vapore è omogeneo e si distribuisce su tutta la ciocca, inoltre la sua erogazione è più efficiente e l'acqua nel serbatoio dura di più.

Alcuni modelli di piastra sono invece dotati di un unico foro laterale posto accanto alle placche che eroga vapore sulla ciocca prima del passaggio della piastra. Queste piastre sono adatte soltanto a lisciare i capelli e devono essere tenute correttamente con il foro di erogazione lontano dal viso, per cui la piastra può essere usata in una sola direzione.

Diversamente da altre piastre non sono molto adatte per altri styling che richiedono la rotazione della piastra.

Intensità del vapore

La piastra per capelli eroga il vapore con varie intensità. La maggior parte delle piastre eroga vapore a 2g/min (due grammi al minuto), mentre le piastre di fascia alta arrivano fino a 4g/min e 5g/min.

Una maggiore intensità di vapore è necessaria per lisciare capelli molto crespi, ricci o grossi, mentre per altri tipi di capelli è sufficiente una quantità minima. Perciò, le piastre più potenti di solito danno la possibilità di scegliere l'intensità del vapore almeno tra due livelli.

Materiali delle placche

Le placche riscaldanti sono sempre realizzate in metallo, ma la maggior parte delle piastre a vapore di qualità è dotata di placche rivestite di ceramica e tormalina.

Questi materiali sono noti per offrire un'ottima distribuzione del calore e allo stesso tempo scivolare sul capello con delicatezza. In questo modo la fibra capillare non viene aggredita dal calore e le ciocche risultano più lucide e lucenti. Un'altra caratteristica dei materiali ceramici è la riduzione dell'elettricità statica.

Talvolta le placche sono rivestite anche con olio di argan per ammorbidire il capello ed eliminare l'effetto crespo.

Un materiale molto usato per realizzare le placche delle piastre di fascia alta è il titanio. A volte anch'esso combinato con la ceramica. Le piastre in titanio assicurano una piega impeccabile e soprattutto una lunga durata con il passare delle ore.

Tecnologia ionica

Le piastre per capelli a vapore dotate di tecnologia ionica sono progettate con un generatore di ioni negativi che penetrano nel fusto del capello e aiutano a mantenere l'umidità al loro interno. In questo modo si riduce notevolmente l'effetto crespo e si limitano i danni provocati dal calore.

Selezione della temperatura

L'impostazione della temperatura di una piastra a vapore è un fattore importante nella scelta dello strumento giusto per lo styling dei capelli.

Come per le piastre tradizionali, le impostazioni della temperatura aiutano a prevenire i danni limitando l'esposizione al calore e consentendo di ottenere lo stile desiderato.

La piastra per capelli dovrebbe avere almeno 3 livelli di temperatura da selezionare, anche se i migliori modelli arrivano a 5 o 6 livelli per offrire più opzioni.

Il range di temperatura è molto variabile in base al tipo di piastra, quindi è un parametro da controllare attentamente.

Ci sono piastre a vapore con un range di temperatura tra 120 e 200°C , altre tra 140 e 220°C, altre ancora tra 170°C e 240°C. Quale scegliere?

Anche se le migliori piastre a vapore sono delicate sui capelli, chi ha i capelli molto sottili o secchi dovrebbe optare per il range di temperatura più basso.

Chi invece ha capelli grossi e molto crespi, ha bisogno di temperature più alte. Non fa differenza se i capelli sono lisci o ricci, perchè possiamo avere un capello riccio molto sottile e un capello liscio robusto e difficile da disciplinare.

Una volta scelto il range di temperatura più adatto in base al tipo di capello, abbiamo ancora vari livelli di temperatura tra cui scegliere, per capire quale selezionare occorre partire dalla più bassa e fare una prova su una ciocca.

La piastra dovrebbe lisciare i capelli con una sola passata. Se funziona allora siamo già alla temperatura giusta, altrimenti possiamo aumentare di un livello finchè otteniamo il risultato desiderato.

Sensore termico

Le piastre a vapore con sensore termico sono in grado di monitorare costantemente il livello di calore sulle ciocche di capelli. Se la temperatura diventa eccessiva e il grado di umidità del capello inizia a calare, il sensore termico interviene adeguando la temperatura.

Allo stesso modo se la temperatura sulle ciocche si abbassa rispetto alla nostra impostazione, il sensore termico interviene per riportarla al giusto livello. La sua funzione è essenzialmente quella di mantenere la temperatura costante.

Autospegnimento

Molti modelli di piastra a vapore sono dotati di una funzione di autospegnimento che spegne automaticamente l'apparecchio dopo un determinato periodo di inattività, solitamente compreso tra 30 e 80 minuti.

In questo modo si risparmia energia elettrica, si evitano incidenti se si dimentica che la piastra è accesa e si riducono i costi complessivi di funzionamento dell'apparecchio.

Riscaldamento veloce

Questa funzione, comune nelle piastre di fascia medio-alte, consente alla piastra di raggiungere la temperatura desiderata in un tempo molto breve, riducendo il tempo di attesa prima di utilizzare il prodotto. Questo tempo di riscaldamento è di soli 15 – 30 secondi nelle migliori piastre a vapore, in confronto a uno o due minuti delle piastre più comuni.

Pettine integrato

Il pettine integrato, singolo o doppio, è presente in tanti modelli di piastre. Serve a districare i capelli e tenerli in posizione al passaggio della piastra, in questo modo è più facile distribuire il calore in modo omogeneo e agire su tutta la lunghezza con grande efficienza senza che qualche ciocca sfugga dalle piastre.

Il pettine è molto utile durante lo styling liscio, mentre per realizzare onde e boccoli oppure per lavorare su capelli di media lunghezza già lisci, può essere rimosso. In alcuni casi il pettine si deve estrarre, altre volte invece è retrattile e rientra all'interno della piastra.

Comandi e display

I comandi della piastra, tra cui accensione e spegnimento, selezione della temperatura e attivazione del vapore, sono disposti lungo i bracci con pulsanti fisici. Tra questi troviamo anche il blocco tasti per impedire di modificare inavvertitamente le impostazioni durante l'uso della piastra.

Le piastre a vapore più sofisticate sono dotate di un display LED per monitorare funzioni e impostazioni in modo più preciso.

Cavo

Il cavo della piastra, di solito lungo almeno 1,5 metri, dovrebbe essere facile da maneggiare. A questo proposito il cavo girevole è l'opzione migliore. Mentre utilizziamo la piastra attorno alla testa e la ruotiamo per realizzare onde e ricci, il cavo ruota all'attaccatura e non si aggroviglia, rendendo più facile e sicuro l'uso della piastra stessa.

Accessori

Insieme alla piastra a vapore sono disponibili alcuni accessori per migliorarne l'uso.

Tappetino termico. Serve ad appoggiare la piastra durante lo styling, in questo modo non roviniamo le superfici e non rischiamo di appoggiare la piastra rovente su materiali che potrebbero rovinarla o sporcarla, come plastica e tessuti sensibili al calore. Inoltre, serve a lasciare raffreddare la piastra prima di riporla.

Sacchetto termico. Il sacchetto termico è utile per riporre la piastra appena usata, quando non abbiamo tempo per aspettare che si raffreddi, opzione utile soprattutto fuori casa o in viaggio.

Punte e coprilamelle in silicone

Le punte e i coprilamelle in silicone servono a proteggere la piastra mentre aspettiamo che si raffreddi o vogliamo riporla subito. In questo modo, le lamelle non entrano in contatto tra loro o con altre superfici mentre sono ancora calde.

Guanto termico. Il guanto termico serve a proteggere la mano libera mentre con l'altra mano teniamo la piastra. Per realizzare alcune acconciature infatti è necessario tenere strette le ciocche, che possono diventare caldissime a contatto con il vapore, oppure ruotare la piastra aiutandosi con l'altra mano.

La maggior parte delle piastre non si surriscalda, soprattutto nella parte dell'impugnatura, ma impostando la massima temperatura e lavorando per un po' di tempo, anche le migliori piastre iniziano a riscaldarsi in punta, ecco che un guanto termico ci assicura di lavorare con la massima facilità.

Flacone per il serbatoio

I serbatoi delle piastra a vapore hanno dei fori molto piccoli per cui è impossibile riempirli direttamente da altri recipienti. Così tante piastre hanno in dotazione un apposito flaconcino con beccuccio per rabboccare il serbatoio, con la capacità giusta per il riempimento. 

Queste erano le migliori piastre per capelli a vapore. Se ti è piaciuto questo post, condividilo!