Le migliori piastre per capelli sono prodotte da GHD, l’Oréal, Cloud Nine, Braun, Imetec, Kipozi, Remington e Rowenta. Consulta la nostra classifica per scoprire quali sono le migliori e leggi la guida per scegliere la più adatta alle tue esigenze.
La piastra per capelli è lo strumento ideale per mantenere i capelli in ordine senza doversi recare continuamente dal parrucchiere. Lo scopo principale di una piastra per capelli è quello di creare uno styling liscio perfetto, ma sul mercato è possibile trovare molte piastre versatili, in grado di creare boccoli, onde e ricci, permettendo così a chi ama cambiare stile di utilizzare un unico strumento per tutti i tipi di styling.
A seconda della tipologia di capelli e al tipo di piega che si vuole realizzare, ci si dovrà indirizzare verso una diversa tipologia di piastre.
Per chi ha capelli fini, colorati o danneggiati, si consigliano le piastre in ceramica che permettono di impostare temperature basse per evitare di rovinare ulteriormente i capelli. Le piastre in titanio con lamelle larghe invece sono ideali per i capelli ricci o ribelli, che devono essere domati con temperature più elevate.
Per proteggere maggiormente i capelli, oltre a queste due tipologie si possono trovare anche piastre liscianti per capelli a vapore, a infrarossi, con inserti di tormalina o con le lamelle imbevute di olii essenziali o proteine della seta.
Le migliori piastre liscianti per capelli hanno sviluppato tecnologie specifiche per proteggere ulteriormente i capelli, mantenendoli idratati durante lo styling per renderli più sani e luminosi.
Vediamo ora quali sono le migliori piastre per capelli da acquistare per realizzare uno styling perfetto e professionale.
Le migliori piastre per capelli 2023

1. L’Oréal Professionnel SteamPod 3.0

229 €
La migliore piastra a vapore professionale
La piastra L’Oréal Professionnel Paris SteamPod 3.0 è la piastra per capelli a vapore professionale di fascia alta ideale per realizzare sia uno styling liscio sia onde morbide, a seconda delle occasioni.
La tecnologia di rilascio di vapore a flusso continuo ad alta pressione garantisce capelli luminosi e morbidi. Il serbatoio integrato garantisce uno styling completo con una sola ricarica; è consigliato inserire solo acqua demineralizzata all’interno del serbatoio.
Dotata della funzione di controllo del calore intelligente, la piastra lisciante SteamPod 3.0 permette di scegliere tra 3 diverse impostazioni di calore: 180°C, ideale per i capelli fini, 200°C adatta per i capelli normali e 210°C, temperatura ideale per i capelli spessi. Lo styling risulta così più veloce, con il 78% di danni in meno e capelli 2 volte più morbidi rispetto alle piastre liscianti per capelli tradizionali.
La piastra risulta particolarmente versatile non solo perché permette di scegliere tra il realizzare una messa in piega con onde morbide oppure uno styling liscio, ma anche per la presenza di un cavo rotante a 360°, lungo 2,4 metri, che migliora l’esperienza d’uso della piastra.
Per ottenere risultati ancora più professionali, si consiglia l’utilizzo della piastra a vapore con i prodotti SteamPod, ovvero la crema termoprotettrice pre-styling e il siero anti-crespo da applicare dopo lo styling.

2. GHD Platinum +

199 €
La miglior piastra compatta per tutti i tipi di capelli
La piastra GHD Platinum + è caratterizzata da un design compatto con un sistema a due braccia e un fusto rotondo ideali per realizzare gli styling più svariati: dai capelli lisci, ai ricci ai capelli ondulati. Si tratta di una piastra per capelli di fascia alta e molto versatile, ideale per chi ama cambiare spesso look.
Le lamelle sono fresate con precisione, e sono ricoperte da un rivestimento ultra gloss che permette ai capelli di adattarsi facilmente allo styling desiderato; il fusto invece è rotondo, per creare ricci e onde.
Dotata di tecnologia Predictive Tech, la piastra riconosce lo spessore dei capelli e adatta la velocità di styling per garantire risultati impeccabili. Il design della piastra permette di impugnarla comodamente per realizzare lo styling con facilità e senza sforzi, anche grazie alla lunghezza del cavo girevole da 2,7 metri.
La piastra si scalda in appena 20 secondi, e la temperatura viene monitorata costantemente per mantenerla stabile a 185°C e garantire così capelli più forti del 70%, con un 20% di brillantezza in più e una maggiore protezione del colore. Per ottenere risultati professionali, si consiglia l’utilizzo di prodotti per lo styling GHD.
La piastra presenta la funzione di Sleep Mode che fa spegnere automaticamente l’apparecchio dopo 30 minuti di inutilizzo.

3. Cloud Nine The Wide Iron

158 €
La migliore piastra per capelli spessi e lunghi
La piastra Cloud Nine The Wide Iron è dotata di piatti in ceramica infusi di minerali lucidi che garantiscono capelli idratati, lucenti e morbidi ad ogni styling.
Le lamelle larghe e lisce sono adatte per capelli lunghi, spessi e ribelli, rivelandosi molto versatile, poiché permette di realizzare sia stili lisci sia arricciature e onde. Le lamelle basculanti ammortizzano l’impatto sui capelli, riducendo al minimo la trazione.
La funzione di temperatura regolabile permette di scegliere tra 7 diverse impostazioni, da 75°C fino a 225°C, visualizzabili sul display interno con indicatori LED.
La piastra lisciante si riscalda in 20 secondi, e la tecnologia MiCOM garantisce una temperatura uniforme su tutta la superficie delle lamelle in ceramica con minerali infusi.
La Cloud Nine The Wide Iron include anche un borsello dove riporre la piastra, e che si rivela particolarmente utile nel caso in cui la si debba portare con sé in viaggio o in borsa.

4. GHD Max

145 €
La piastra professionale in ceramica per i capelli lunghi
La piastra per capelli GHD Max è la piastra in ceramica con lamelle larghe, ideale per i capelli lunghi spessi e ricci. Le lamelle basculanti, lisce e sagomate, hanno un’ampiezza di 3,81 cm e sono dotate di un rivestimento gloss dorato che permette di ottenere styling versatili.
Le ampie lamelle permettono di lisciare facilmente grandi sezioni di capelli, per uno styling ancora più veloce ma con un risultato professionale.
Dotata di tecnologia Advanced Ceramic Heat, la piastra garantisce una temperatura costante di 185°C, ideale per ridurre al minimo la rottura dei capelli durante lo styling. La piastra si scalda in 25 secondi, e si spegne automaticamente dopo 30 minuti di inattività.
Il cavo è di tipo girevole, per non intralciare i movimenti durante l’uso, ed ha una lunghezza di 2,7 metri. La custodia per le lamelle è inclusa nella confezione, per riporre ordinatamente la piastra dopo l’utilizzo.

5. GHD Gold

155 €
La spazzola versatile per uno styling liscio, con onde o ricci
La piastra GHD Gold Styler è la soluzione compatta, dotata di lamelle strette che donano alla piastra un aspetto snello. Il fusto è arrotondato per facilitare lo styling, rendendolo facile e veloce da fare.
Il risultato sono capelli lisci e setosi, dalle radici alle punte; per ottenere un aspetto ancora più professionale e proteggere maggiormente i capelli, si consiglia l’utilizzo degli appositi prodotti GHD, caratterizzati da una tecnologia avanzata che permette di proteggere i capelli dal calore.
Le lamelle, lisce, sagomate e basculanti, presentano due sensori termici di nuova generazione, uno per ogni lamella, che assicurano una temperatura ottimale costante pari a 185°C, distribuita in maniera uniforme su tutta la lunghezza del capello, dalla base fino alle punte.
La piastra lisciante si scalda in 25 secondi, mentre si spegne automaticamente grazie alla funzione Sleep Mode che si attiva dopo 30 minuti di inattività. Il cavo ha una lunghezza di 2,7 metri.

6. Braun Satin Hair 7

64 €
La migliore piastra per capelli per boccoli e onde
La piastra Braun Satin Hair 7 è la piastra in ceramica caratterizzata da bordi arrotondati arricciacapelli, ideali per creare ricci e boccoli. La Satin Hair 7 si presenta con un ottimo rapporto qualità prezzo e una versatilità che la scelta adatta per chi ama cambiare spesso look.
Grazie alla tecnologia SensoCare di Braun, la piastra permette di personalizzare il proprio styling senza rovinare i capelli. Sotto la superficie delle piastre di ceramica infatti sono presenti dei sensori di precisione che rilevano il livello di idratazione del capello, regolando automaticamente la temperatura per proteggere ogni singola ciocca da livelli eccessivi di calore.
Sul display presente sull’impugnatura è possibile monitorare il livello di idratazione dei capelli e la velocità delle passate. La piastra permette inoltre di salvare le informazioni sui propri capelli, come ad esempio la lunghezza e lo spessore, per perfezionare la regolazione automatica.
Nel caso in cui si condivida l’apparecchio con altri membri della famiglia, è possibile creare fino a 3 profili diversi, per dover evitare di dover inserire i propri dati ad ogni utilizzo e assicurarsi una piega sempre perfetta e su misura.

7. Imetec Bellissima My Pro Steam

54 €
La migliore piastra a vapore per rapporto qualità prezzo
Il modello My Pro Steam della piastra lisciante Bellissima Imetec supporta la tecnologia con vapore che garantisce uno styling liscio perfetto e capelli luminosi a prova di umidità, con effetto di lunga durata anti-gonfio e anti-crespo.
Questo modello è tra le migliori piastre Imetec, ed è adatta per capelli ricci, crespi, spessi, fragili e danneggiati, grazie al vapore che preserva l’idratazione dei capelli durante lo styling. È possibile scegliere tra 3 diversi livelli di temperatura regolabile: 170°C, 200°C, 230°C.
Il serbatoio d’acqua è integrato nell’impugnatura e permette la produzione del vapore tramite piccoli fori posti sulla piastra superiore. Il serbatoio può essere riempito con acqua distillata senza calcare, e garantisce fino a 100 passate, permettendo di realizzare quindi 2 styling completi con una sola ricarica.
Per attivare il vapore è necessario premere il pulsante di attivazione fino in fondo; il vapore viene emesso ad ogni chiusura, ma non sempre è visibile ad occhio nudo. Le lamelle sono rivestite in ceramica per proteggere i capelli dal calore. Se la piastra lisciante non viene utilizzata per 60 minuti, entrerà in azione la funzione di autospegnimento. Il cavo è di tipo girevole ed ha una lunghezza di 1,8 metri.

8. Rowenta Liss&Curl Ultimate Shine

32 €
La miglior piastra per capelli ionica
La piastra per capelli Rowenta Liss&Curl Ultimate Shine è caratterizzata dalla presenza di un doppio generatore di ioni che garantisce capelli più brillanti e morbidi.
Le lamelle flottanti seguono il movimento della ciocca, per una pressione sempre costante, e hanno una larghezza di 2,5 cm ideali per risultati professionale anche sui capelli corti. Nel caso in cui si voglia portare la piastra in viaggio, è possibile bloccare le piastre tramite un apposito comando, per evitare di danneggiare la piastra durante lo spostamento.
La piastra si riscalda in soli 15 secondi, e il rivestimento in nano ceramica garantisce una distribuzione del calore uniforme, ideale per qualsiasi tipo di styling.
Sullo schermo LCD presente sull’impugnatura è possibile visualizzare 5 livelli di temperatura, compresi tra 130°C e 230°C. È possibile selezionare e memorizzare il livello desiderato per velocizzare lo styling.
La piastra lisciante supporta anche la funzione di autospegnimento dopo un’ora di inattività. Il cavo pivotante a 360° permette di realizzare lo styling con facilità, poiché il cavo segue i movimenti della piastra ed evita di attorcigliarsi.

9. Remington Keratin Protect

39 €
La miglior piastra per capelli con cheratina e olio di mandorle
La piastra Remington Keratin Protect è la piastra per capelli in ceramica infuse con cheratina e olio di mandorle per proteggere e idratare il capello durante lo styling.
La piastra presenta un sensore di protezione dal calore brevettato che protegge i capelli da danni e rotture fino a 3 volte di più rispetto ad altre piastre, per capelli fino a 5 volte più forti e sani.
Il display digitale integrato permette di selezionare facilmente tra i 5 livelli di temperature differenti, compresi tra 160°C e 230°, che permettono alla piastra di adattarsi ad ogni tipo di capelli.
La lamelle oscillanti garantiscono una pressione uniforme su ogni ciocca, per uno styling più preciso e professionale. È possibile bloccare le lamelle per riporre la piastra in sicurezza nell’apposita custodia resistente al calore, sia in casa, sia in viaggio.
Il cavo girevole da 3 metri permette di realizzare lo styling senza rischiare di aggrovigliarsi.

10. Remington Shine Therapy

48 €
La piastra per capelli economica con olio di argan
La piastra Remington Shine Therapy è la piastra per capelli in ceramica con microparticelle all’olio di argan e vitamina E che protegge il capello durante lo styling e lo rende più luminoso e brillante, proteggendolo anche dalle fonti di calore.
Le lamelle sono ampie, con una dimensione di 110 x 50 mm, e si rivelano adatte per chi ha capelli lunghi, spessi e folti.
È presente la funzione Boost per la temperatura, per velocizzare il riscaldamento della piastra a 15 secondi; la Remington Shine Therapy può raggiungere 10 livelli di temperatura differenti, compresi tra 150°C e 235°C, per adattarsi ad ogni tipo di capello.
La piastra lisciante è dotata della funzione di spegnimento automatico dopo 1 ora di inutilizzo, e presenta un cavo girevole della lunghezza di 2,5 metri.

11. Imetec Bellissima My Pro Beach Waves

36 €
La migliore piastra per capelli per onde
La piastra per capelli Bellissima Imetec, My Pro Beach Waves è la piastra a onde larghe e strette, rivestite in ceramica, ideale per realizzare onde morbide, adatto per tutti i tipi di capelli, dai capelli medio corti a quelli lunghi.
Il doppio ferro può essere ruotato grazie ai pulsanti laterali, per scegliere il lato adatto allo styling desiderato; il lato largo permette di ottenere onde larghe naturali “effetto spiaggia”, mentre il lato stretto è adatto per onde strette e definite.
Si possono ottenere onde perfette in soli 5 secondi di posa, ma per capelli più difficili o grossi potrebbe essere necessario prolungare la posa fino a 8 secondi.
Le piastre ondulate e rivestite in ceramica garantiscono una distribuzione omogenea del calore, che può essere regolato manualmente grazie al Thermo Control System, che supporta una temperatura regolabile su 3 diversi livelli, compresi tra 160°C e 200°C.
La cover protettiva può essere utilizzata anche come appoggio durante l’uso della piastra, per evitare di appoggiare i ferri caldi sui mobili rischiando così di rovinarli.

12. KIPOZI Piastra per Capelli Professionale

26 €
La piastra per capelli più economica al titanio
La piastra KIPOZI è la piastra lisciante per capelli al titanio dalle lamelle ampie, con un ottimo rapporto qualità prezzo, adatta per essere utilizzata su capelli lunghi e folti. Le piastre oscillanti hanno una dimensione di 4,5 x 10 cm e garantiscono una pressione uniforme sui capelli, garantendo ottimi risultati di posa.
Il riscaldatore ceramico PTC permette di raggiungere la temperatura ideale in 30 secondi, ed è possibile scegliere una temperatura compresa tra 80°C e 230°C direttamente dal display digitale LCD presente sull’impugnatura. Si consiglia di impostare una temperatura di 140°C per capelli fragili, 180°C per capelli colorati o danneggiati e 210°C per capelli sani.
Il cavo pivotante a 360° ha una lunghezza di 2,5 metri e non si aggroviglia durante lo styling, migliorando l’esperienza d’uso.
Come scegliere la piastra per capelli
Per scegliere la migliore piastra per capelli è necessario tenere in considerazione il tipo di rivestimento e materiali con cui è composta la piastra, la forma, la dimensione e la temperatura che può raggiungere.
Rivestimento
La piastra lisciante entra in contatto diretto con i capelli, ed è per questo motivo che è importante determinare il materiale che compone le lamelle, che deve essere delicato al contatto, non trasmettere elettricità statica e soprattutto essere in grado di offrire una temperatura omogenea su tutta la superficie. Il rivestimento delle piastre solitamente è realizzato in titanio e in ceramica.
Il titanio si riscalda più velocemente rispetto alla ceramica e raggiunge temperature elevate in tempi molto brevi; per questo motivo, le piastre con rivestimento in titanio sono adatti per capelli spessi, ricci o ribelli. Si tratta di un materiale molto resistente ai cambi di temperatura esterna ed è caratterizzato da una durabilità 4 volte superiore rispetto ad una piastra in ceramica.
Le piastre con rivestimento in ceramica raggiungono temperature meno elevate, e sono più adatte a capelli fini, danneggiati, secchi o colorati. La ceramica infatti permette di lisciare i capelli senza danneggiarli, mantenendo una temperatura costante che però non diventa mai eccessiva.
Al contrario delle piastre in titanio, la ceramica tende a consumarsi con il tempo, ed è bene quindi verificare periodicamente lo stato delle piastre per evitare distribuzione irregolare del calore o malfunzionamenti.
Tipologia
Le piastre più performanti e attente alla cura dei capelli possono essere dotate di altre tecnologia per tutelare ulteriormente il capello durante lo styling.
Le piastre a vapore sono dotate di un serbatoio integrato, in cui è possibile inserire acqua demineralizzata che permette di idratare e mantenere lucidi i capelli durante la piega. La piastra infatti farà arrivare l’acqua a ebollizione tramite l’elettricità, permettendo al vapore di uscire dalle lamelle direttamente sulla ciocca che si sta lavorando.
Le piastre a infrarossi invece sfruttano una tecnologia meno invasiva che permette di asciugare i capelli dall’interno verso l’esterno, mantenendo una temperatura omogenea che riduce l’effetto crespo.
Le piastre ioniche, conosciute anche come piastre di tormalina, sono ideali per i capelli danneggiati, in quanto sono in grado di produrre una quantità di ioni negativi maggiore rispetto agli ioni positivi, evitando l’effetto crespo e l’elettricità statica, e tutelando maggiormente il fusto del capello.
In realtà solitamente questa tipologia di piastra non ha lamelle completamente in tormalina, ma presenta un rivestimento di ceramica con particelle di tormalina. Sul mercato quindi si troveranno piastre in ceramica e tormalina, ideali per chi ha capelli particolarmente delicati o danneggiati e desidera uno strumento per realizzare uno styling perfetto senza mettere a rischio la salute dei propri capelli.
Infine, è anche possibile trovare piastre liscianti per capelli, solitamente con rivestimento in ceramica, imbevute di olii essenziali o proteine della seta che contribuiscono a nutrire i capelli durante lo styling.
Forma
Quando si tratta di scegliere la miglior piastra per capelli, il design non è da sottovalutare: non si tratta infatti solo di una questione estetica, ma anche di versatilità. Una piastra con bordi arrotondati può essere facilmente usata anche per creare boccoli, onde e ricci senza difficoltà, mentre una piastra con bordi affilati o spigolosi sarà adatta solo per lisciare i capelli.
Dimensione
Oltre alla forma, anche la dimensione delle lamelle incide sulla scelta della piastra lisciante, ed in particolare sulle possibilità di utilizzare la piastra anche per altre acconciature alternative allo stile liscio.
Le piastre più versatili presentano lamelle strette e un design compatto, e sono ideali per chi ha capelli medio-corti, per chi ha una capigliatura poco folta. Questa tipologia di piastra può essere usata anche dai ragazzi, e le dimensioni compatte permettono di portarla comodamente con sé in viaggio.
Le piastre più diffuse sul mercato però sono dotate di lamelle di grandezza media, caratterizzate da una larghezza di 2,5 cm, adatte per capelli di media lunghezza e per capigliature di media densità.
Per chi ha capelli grossi, lunghi oppure è dotato di una folta capigliatura, si consiglia invece una piastra per capelli con lamelle grandi o extra large, con una dimensione compresa tra 3 cm, ideale per piastrare capelli molto lunghi, fino a 5 cm. La grandezza di queste lamelle permette di lisciare grandi quantità di capelli in poco tempo, e permette di creare anche onde grandi.
Temperatura
Il calore è fondamentale per poter piastrare correttamente i capelli, ma non tutti i capelli possono essere lisciati alla stessa temperatura. I ricci infatti sono originati da catene di proteine di cheratina ripiegate su se stesse, e che iniziano a rompersi quando raggiungono una temperatura di 70°C.
Per ottenere dei risultati di lisciatura ottimali però è necessario spingersi verso temperature fino a 180-200°C per chi ha capelli normali, fini, deboli o rovinati. Chi ha capelli ricci e ribelli invece dovrà utilizzare temperature superiori, ma si consiglia sempre di provare con temperature basse, ed eventualmente aumentare il calore se non si raggiungono i risultati desiderati.
Per ottenere dei capelli perfettamente lisci e sani, è necessario trovare un buon compromesso tra calore necessario per la stiratura, temperatura che non danneggi i capelli e frequenza di utilizzo. Per questo motivo le migliori piastre per capelli permettono di regolare la temperatura e scegliere tra diversi livelli selezionabili a seconda della tipologia del capello.
Alcune piastre intelligenti sono dotate di sensori di temperatura su tutta la piastra, per garantire una diffusione del calore uniforme, e per verificare lo stato dei capelli stessi durante lo styling, permettendo così di personalizzare maggiormente la temperatura.
Se si dispone di un budget limitato, si consiglia sempre di verificare il riscaldamento delle lamelle per essere sicuri della buona qualità del dispositivo, in quanto alcune piastre liscianti per capelli economiche possono riscaldarsi in maniera non uniforme rischiando di bruciare sezioni di capelli.
Per questo motivo è consigliato puntare su piastre di fascia medio alta anche per chi fa un uso poco frequente, per evitare di rovinare i capelli nelle poche occasioni in cui si decide di realizzare uno styling liscio.
Come usare la piastra per capelli
Molti pensano che usare la piastra per capelli possa fare male, ma se utilizzata con seguendo accortezze e con una frequenza media di 2-3 volte alla settimana, è possibile ottenere uno styling perfetto senza rovinare i propri capelli.
Alcune marche che producono modelli di piastra professionale per capelli presentano prodotti appositi da utilizzare prima e dopo lo styling, per garantire risultati perfetti e professionali, come se foste appena usciti dal parrucchiere.
Preparazione dei capelli
Per prima cosa, è necessario utilizzare la piastra su capelli completamente asciutti, per evitare di bruciare le ciocche ancora bagnate.
Prima di cominciare lo styling, è bene applicare uno spray termoprotettore soprattutto sulle punte, per proteggere il capello dal caldo, districare le punte e sciogliere i nodi.
Pettinate bene i capelli prima di prendere in mano la piastra, ed assicuratevi che il pettine o la spazzola scivolino senza problemi sui capelli. I nodi infatti potrebbero essere bruciati al passaggio della piastra, rischiando di bruciare anche i capelli vicini.
Collegate la piastra alla corrente, e mentre attendete che la piastra raggiunga la temperatura desiderata, cominciate a dividere la vostra chioma in tante piccole ciocche, in modo da poterle lavorare singolarmente ed evitare di passare più volte sugli stessi punti.
Styling
Quando la piastra ha raggiunto la temperatura desiderata, potete cominciare a passarla sulle singole ciocche. Se cominciate dalle ciocche inferiori, quando arrivate alle ciocche superiori fate passare una spazzola sulla ciocca selezionata per districare eventuali nodi, e continuate il processo finché non avete completato la vostra acconciatura.
Dopo lo styling
Dopo aver piastrato i capelli, è consigliato fissare lo styling con un olio a base di semi di lino, ed eventualmente una spruzzata di lacca.
Questa è la nostra selezione delle migliori piastre per capelli. Scegli la migliore per le tue esigenze e prenditi cura dei tuoi capelli. Se ti è piaciuto questo post, condividilo!