I 5 Migliori Dentifrici Antitartaro

Per prevenire la formazione del tartaro e mantenere denti sani, bianchi e splendenti, ecco quali sono i migliori dentifrici antitartaro da acquistare oggi.

Con un buon dentifricio antitartaro si può combattere con successo questo problema, che porta i denti a ingiallirsi progressivamente e a danneggiarli in modo serio. Inoltre il tartaro danneggia le gengive esponendole a irritazioni e malattie, attacca lo smalto rendendolo meno resistente e più facile da attaccare in presenza di carie.

Il tartaro si accumula sui denti quando vengono trascurati, quando l'igiene orale quotidiana non è sufficiente o viene effettuata in modo errato. Oppure per una predisposizione naturale alla sua formazione a causa del ph della saliva.

Il dentifricio antitartaro aiuta a pulire a fondo i denti eliminando ogni traccia di placca, batteri e residui che andranno a formare il tartaro già da qualche ora dopo l'ultimo pasto.
Se trascurato, il tartaro andrà a formare una patina spessa e resistente che potrà essere eliminata solo dal dentista con la pulizia dei denti professionale.

Ecco perché è importante evitare la formazione di tartaro già con l'uso dello spazzolino e del dentifricio, in questo modo i denti saranno più forti e sani e la pulizia periodica dal dentista sarà più semplice e meno fastidiosa.

Oltre ai problemi di salute, non dimentichiamo il lato estetico, con il tartaro che aggredisce prima il profilo tra denti e gengive, per poi attaccare tutti i denti rendendoli gialli e spessi.

Vediamo quali sono i migliori dentifrici per prevenire il tartaro e mantenere i denti bianchi e in perfetta salute.

I migliori dentifrici antitartaro

 Tau-Marin Dentifricio Antitartaro

1. Tau-Marin Dentifricio Antitartaro

Il miglior dentifricio antitartaro per la prevenzione
  • Rinforza lo smalto
  • Azione preventiva
  • Capacità 75 ml

Il Tau-Marin Dentifricio Antitartaro è un'ottima soluzione per l'igiene orale quotidiana. Grazie alla sua formula previene la formazione di placca e tartaro per mantenere i denti bianchi e puliti.

In più, l'azione del fluoro protegge dalle carie e rafforza lo smalto per rendere i denti più forti giorno dopo giorno.

Tau-Marin Dentifricio Antitartaro rimuove i batteri in profondità, così non solo i denti sono più sani, ma l'alito sarà più fresco per ore. Inoltre un delicato aroma alla cannella darà una piacevole sensazione di freschezza.

Questo è il dentifricio adatto a chi vuole mantenere il più a lungo possibile i risultati ottenuti con la pulizia professionale nello studio dentistico.

Tau-Marin Dentifricio Antitartaro è realizzato in Italia con materie prime di alta qualità. 


Oral-B Pro-Expert

2. Oral-B Pro-Expert

Il miglior dentifricio antitartaro per l'alitosi
  • 3 confezioni da 75 ml
  • extra menta fresca
  • 24 ore di protezione

Oral-B Pro-Expert offre una lunga protezione fino a 24 ore contro il tartaro, la placca e la carie. Agisce grazie a una formula avanzata che elimina i batteri dalla superficie dentale lasciando lo smalto e le gengive più pulite e più forti. In questo modo il tartaro e la carie non si formano e i denti sono più sani.

Tra gli altri vantaggi di questo dentifricio troviamo la presenza di menta per un alito fresco più a lungo e una sensazione di pulito che permane per molte ore. La scelta adatta per chi soffre di alitosi e ha bisogno non solo di mascherare l'alito cattivo, ma di eliminarne la causa grazie all'azione pulente e antibatterica degli ingredienti.

Oral-B Pro-Expert è un dentifricio antitartaro adatto anche a chi soffre di sensibilità dentale.


 Biorepair Total Protective Repair

3. Biorepair Total Protective Repair

Il miglior dentifricio antitartaro con azione riparatrice e senza fluoro
  • 3 Confezione di 75ml
  • Azione riparatrice
  • Senza fluoro

Il dentifricio antitartaro Biorepair Total Protective ha una formula specifica per la riparazione dello smalto. Grazie ai micro cristalli di Idrossiapatite, già presenti nello smalto dei denti, agisce in maniera tale da riparare le microfratture dello smalto, rendendo i denti più forti.

Inoltre la sua tripla azione consente di evitare la formazione di placca, tartaro e carie, per una protezione profonda e completa di tutta l'arcata dentaria e delle gengive. In più, la riduzione dei batteri consente di mantenere un alito fresco per tutto il giorno.

Biorepair Total Protective è un dentifricio antitartaro senza fluoro, indicato per chi è allergico o per chi è a rischio di fluorosi dentale come diagnosticato dal suo dentista. Inoltre il dentifricio senza fluoro è sicuro per i bambini. 


 AZ Pro Expert

4. AZ Pro Expert

Il miglior dentifricio antitartaro e anticarie
  • Con fluoro
  • Protezione 24 ore
  • Alito fresco

AZ Pro Expert AZ Pro Expert è un dentifricio per la protezione completa dei denti che limita la formazione di placca e tartaro, protegge lo smalto e rende i denti più forti.

Il fluoro stannoso stabilizzato è un alleato contro la formazione di carie perché neutralizza i batteri, rinforza lo smalto e lo rende impermeabile agli attacchi esterni.

Inoltre, la protezione completa del dentifricio agisce neutralizzando gli acidi del cibo proteggendo denti e gengive, ed evitando la formazione di macchie per mantenere i denti più bianchi.

Un delicato sapore di menta dona un alito fresco per molte ore. 


 Pasta del Capitano Antitartaro

5. Pasta del Capitano Antitartaro

Il miglior dentifricio antitartaro e antibatterico
  • Capacità 75 ml
  • Alito fresco
  • Menta biologica certificata

Pasta del Capitano Antitartaro assicura una profonda azione antibatterica grazie alla presenza dello zinco e alla molecola Sulfetal Zn. I batteri non potranno così formare la placca e il tartaro, mentre lo smalto sarà al riparo dall'azione della carie. Inoltre, contiene pirofosfati che impediscono la trasformazione dei sali di calcio in tartaro.

Tra gli altri ingredienti, questo dentifricio contiene Salvia, Timo e menta biologica certificata per garantire l'alito fresco con un'azione delicata e per chi non gradisce aromi forti.

Pasta del Capitano Antitartaro ha una confezione completamente in plastica 100% riciclabile.

Tutti i componenti e gli ingredienti di questo dentifricio sono made in Italy.


Come scegliere un dentifricio antitartaro

Il dentifricio antitartaro offre un'azione preventiva che evita la formazione del tartaro grazie allo spazzolamento quotidiano.

Purtroppo nessun dentifricio potrà rimuovere il tartaro già formato e ingiallito sui denti, solo la pulizia professionale in uno studio dentistico potrà restituirci il nostro sorriso. Inoltre il tartaro porta con sé altri problemi come le gengiviti e le carie, indebolisce lo smalto e peggiora l'alito. Ecco perché è ancora più importante la prevenzione con un buon dentifricio antitartaro.

Come funziona il dentifricio antitartaro

Questo tipo di dentifricio contiene degli ingredienti che impediscono alla placca di trasformarsi in tartaro, inoltre rimuovono i batteri e neutralizzano gli acidi della bocca. Tra gli ingredienti principali troviamo i pirofosfati, lo zinco e il fluoro.

Oltre alla formazione di tartaro, l'azione di questi ingredienti offre anche una protezione dalla carie. Mentre il tartaro tende a formarsi tra dente e gengiva, la carie può colpire qualunque punto del dente, ma può essere evitata grazie al fluoro e allo zinco e alla generale riduzione di acidi e placca.

Pirofosfati e esametafosfato di sodio. Questi ingredienti limitano la formazione di tartaro perché prevengono la precipitazione dei sali di calcio, responsabili di produrre e indurire la placca.

Zinco. Lo zinco è un potente antibatterico che inibisce la formazione di placca proteggendo denti e gengive dall'aggressione e mantenendo i denti più bianchi.

Fluoro. Il fluoro, più precisamente il fluoruro stannoso, è presente nei dentifrici perché in grado di fornire una potente azione antibatterica che evita la formazione di placca. Inoltre protegge i denti dalla carie. 

Microgranuli e agenti abrasivi. Alcuni dentifrici antitartaro offrono anche un'azione sbiancante grazie a una leggera azione abrasiva. Questo può favorire la rimozione della placca ostinata e che si forma velocemente, il che può essere un ottimo aiuto nelle persone che tendono a produrre tartaro. Tuttavia vanno usati con cautela da chi soffre di sensibilità dentale.

Dentifricio senza fluoro

Il fluoro è un ottimo ingrediente capace di proteggere lo smalto dei denti. Alcuni però preferiscono un dentifricio senza fluoro a causa di allergie o perché soffrono di fluorosi dentale che causa macchie alla superficie dei denti.

Inoltre il fluoro presente nel dentifricio non deve essere ingerito dai bambini, per questo dovrebbero lavarsi i denti sotto il controllo degli adulti. In questi casi si può preferire un dentifricio senza fluoro, anche se bisogna essere sicuri di assumere già abbastanza fluoro dall'acqua o dai cibi, per garantire ai denti il giusto nutrimento.

Dentifricio antitartaro per bambini

Il tartaro si forma anche sui denti dei bambini, di solito a causa di una scarsa igiene orale, per questo è importante educarli all'igiene orale quotidiana. Perciò il dentifricio antitartaro è perfetto anche per i bambini. Si può scegliere un dentifricio per tutta la famiglia, magari dal gusto delicato, oppure un dentifricio antitartaro apposta per loro se i genitori preferiscono un gusto alla menta extra fresco o altri aromi forti che i bambini in genere non apprezzano.

Dentifricio antitartaro contro l'alitosi

Tra gli altri problemi causati dal tartaro troviamo anche l'alitosi. L'alito cattivo permanente è diverso dall'alito cattivo dovuto a un particolare cibo o al fatto che non ci si è ancora lavati i denti. L'alitosi infatti persiste anche dopo aver lavato i denti oppure ricompare subito dopo.
I dentifrici che assicurano un alito fresco contengono particolari ingredienti come menta o salvia che profumano l'alito, ma in realtà gli ingredienti più importanti sono quelli antibatterici e quelli che neutralizzano gli acidi. In questo modo il cavo orale è pulito in profondità e l'alito cattivo non si ripresenta per molte ore.

Aromi e gusti

Oltre a proteggere dall'alitosi, gli aromi e i gusti di un dentifricio vanno scelti comunque in base alle preferenze personali. Così troviamo dentifrici al gusto di menta extra che sono troppo forti per alcune persone, mentre altre non si sentono a posto se non sentono in bocca un sapore deciso.

Come accennato, la capacità del dentifricio di eliminare l'alitosi non risiede tanto nell'aroma, ma nelle proprietà antibatteriche. Detto questo, un aroma intenso può mascherare l'alitosi laddove l'azione antibatterica non sia abbastanza o non perduri per molte ore. Invece chi non soffre di alitosi in modo particolare può contare su dentifrici dal gusto delicato e meno invasivo, come la salvia o il timo.

Dentifricio antitartaro con azione riparatrice

Tra i tanti dentifrici antitartaro in commercio troviamo alcuni prodotti con azione riparatrice. Quando lo smalto dei denti è indebolito, oltre a generare sensibilità dentale, può essere pericoloso per la vita stessa del dente che potrebbe scheggiarsi. L'azione riparatrice del dentifricio avviene tramite speciali cristalli già contenuti nello smalto dei denti. Questi tendono a riempire le microfratture e a saldarsi con lo smalto che risulta più forte.

Dentifricio per sensibilità gengivale

Chi soffre di sensibilità gengivale dovrà puntare su un dentifricio antitartaro che possa anche arginare questo problema. Purtroppo lo stesso tartaro danneggia le gengive e le espone a irritazione, gonfiore e talvolta sanguinamento.

In questo caso il dentifricio avrà una spiccata azione antimicrobica e antibatterica con ingredienti delicati e proprietà lenitive che non provocano dolore e irritazione. In aggiunta, occorre considerare che se il tartaro è già visibile è opportuno farlo rimuovere dal dentista il prima possibile in modo da non esporre ulteriormente le gengive a problemi più seri.

Dentifricio antitartaro naturale

Tra i tanti prodotti in commercio troviamo dentifrici antitartaro naturali, formulati con ingredienti biologici. Per esempio troviamo l'olio essenziale di menta, il timo, aloe vera, argilla bianca, lichene islandico. Questi ingredienti hanno un'azione protettiva e sbiancante, antibatterica e anti placca che contribuisce alla salute del cavo orale e alla prevenzione del tartaro. I dentifrici naturali non contengono fluoro né sostanze abrasive.

Confezioni

Per valutare il miglior dentifricio antitartaro tra quelli in commercio, vale la pena considerare le confezioni. In genere un tubetto di dentifricio contiene 75 ml di prodotto, ma esistono tubetti da 50 o 60 ml.

Una volta trovato il dentifricio antitartaro preferito possiamo approfittare delle confezioni multipack formate da 3 – 6 o più confezioni che offrono un ottimo rapporto qualità prezzo.
Ultimamente è molto più facile trovare il dentifricio in polvere, come si usava tanti anni fa, in appositi contenitori di latta o plastica, dalla capacità di 100-200 grammi. Meno pratico da portare in viaggio, ma utile da tenere a casa, offre una durata molto maggiore perché essendo formulato senz'acqua, la quale va aggiunta mentre ci si lava i denti, ha una resa molto maggiore.

Come lavare i denti per evitare la formazione del tartaro 

L'igiene orale è fondamentale per proteggere i denti. Il tartaro inizia a formarsi dopo qualche ora dall'ultimo pasto, per questo è importante lavare sempre i denti dopo aver mangiato, anche fuori casa.

Un'altra regola da non dimenticare e da insegnare anche ai bambini è quella di lavare i denti prima di andare a dormire. Infatti è proprio durante le ore notturne che il cavo orale non pulito ha tutto il tempo per veder proliferare i batteri e gli acidi ed è in queste ore che inizia a formarsi il tartaro.

I dentisti consigliano di lavarsi i denti almeno due volte al giorno, ma in realtà se facciamo molti spuntini fuori pasto o mangiamo dolci e caramelle, anche in questi casi bisognerebbe lavarsi i denti perché i batteri e gli acidi iniziano a proliferare.

A questo proposito occorre chiarire le informazioni su alcuni dentifrici che offrono una “protezione per 24 ore”. La durata della protezione è stata testata in laboratorio ed è indicativa dell'efficacia del dentifricio. Per esempio se laviamo i denti alle 19 e non mangiamo nulla fino alle 9 del mattino successivo, siamo sicuri che il dentifricio ci ha protetto per le 14 ore di intervallo.

Oppure, se pranziamo a mezzogiorno, possiamo stare tranquilli fino all'ora di cena senza temere che l'alito cattivo si ripresenti (questo infatti si forma anche se non abbiamo mangiato), ma non dobbiamo dimenticare che dopo mangiato i denti vanno lavati nuovamente.

Oltre al numero di volte in cui ci si prende cura dell'igiene orale, bisogna anche imparare le giuste tecniche di spazzolamento che devono ricoprire ogni parte dell'arcata dentale, anche nei punti più nascosti. Questo sia che usiamo uno spazzolino manuale sia che usiamo uno spazzolino elettrico.

Tra gli alleati contro il tartaro, proprio perché si forma tra dente e gengiva e negli interstizi tra un dente e l'altro, troviamo anche il filo interdentale, da passare almeno una volta al giorno soprattutto alla sera prima di dormire.

Velocità di formazione del tartaro

Nonostante le cure e l'igiene orale, il tartaro non si forma allo stesso modo per tutti. Infatti ci sono persone che producono più tartaro di altre a causa della composizione della saliva. Infatti, il ph della saliva è diverso per ognuno e reagisce con la placca batterica producendo più tartaro e più velocemente in alcune persone piuttosto che in altre.

Per questo, soprattutto chi produce tartaro e nota la formazione di accumuli duri e gialli tra denti e gengive, dovendosi recare dal dentista anche due volte all'anno per la pulizia professionale, deve insistere con l'igiene orale e procurarsi un dentifricio antitartaro specifico e di qualità che possa limitarne la formazione.

Aggiungiamo che la formazione del tartaro può variare nel corso della vita, per esempio per la presenza di malattie, per cambiamenti radicali nell'alimentazione o per altri fattori che possono favorire la formazione di tartaro anche nelle persone che normalmente non hanno questo problema.

Questi erano i 5 migliori dentifrici antitartaro. Se ti è piaciuto questo post, condividilo!