Se vuoi prenderti cura delle tue unghie, oltre alla fresa e alla lampada per unghie non può mancare l’aspiratore per unghie, che contribuisce a mantenere l’ambiente e il piano di lavoro pulito rimuovendo la polvere creata durante i trattamenti. Ecco la classifica dei migliori aspiratori per unghie da acquistare per curare al meglio la tua manicure.
Al giorno d’oggi è possibile prendersi cura delle proprie unghie nella comodità della propria casa, senza dover per forza trovare il tempo per andare dall’onicotecnica. Per farlo, è necessario avere anche un aspiratore per unghie da affiancare ad una buona fresa.
L’aspiratore per unghie contribuisce a mantenere il piano di lavoro pulito, aspirando la polvere delle unghie e i residui di gel che altrimenti potrebbero rimanere dell’aria ed essere respirati.
I processi di fresatura, ricostruzione e limatura delle unghie infatti portano alla creazione di polveri nocive per le vie respiratorie, che diventano pericolose quando vengono respirate in grandi quantità. Per questo motivo chi si occupa della ricostruzione delle unghie nei centri estetici spesso indossa una mascherina protettiva, ma ciò non evita alle polveri di rimanere nell’ambiente.
Avere un aspiratore per unghie permette di scongiurare il rischio di allergie e disturbi respiratori, oltre che a mantenere il piano di lavoro e l’ambiente più pulito, fattore indispensabile se si ha intenzione di occuparsi delle unghie nella propria casa.
In commercio si possono trovare diverse tipologie di aspiratore, a seconda della potenza di aspirazione, del sistema di filtraggio, del tipo di struttura e del design.
Vediamo ora quali sono i migliori aspiratori per unghie sul mercato, e come scegliere il più adatto alle proprie esigenze.
I migliori aspiratori per unghie 2023
Il miglior kit per la cura delle unghie
- Kit completo di aspiratore e fresa
- Con filtro dell’aria ad alta efficienza
- Potenza: 60W
Il kit Salmue è il kit ideale per chi si avvicina per la prima volta al mondo della manicure e pedicure. Nel kit sono presenti una fresa per unghie e un aspiratore professionale per unghie da tavolo con filtro estraibile facile da pulire e che filtra anche le particelle più sottili.
Il filtro può essere pulito con una spazzola morbida e un asciugacapelli ad aria fredda che possa far asciugare la polvere depositata nella parte posteriore del filtro. Il filtro non deve essere pulito con acqua o altri liquidi.
Il design cavo garantisce una dissipazione del calore ad alta efficienza, rendendo l’aspiratore ideale per lavorare le unghie di mani e piedi.
La potenza dell’aspiratore è di 60W, mentre le dimensioni del dispositivo sono: 23x18,5x7,5 cm.
Il miglior aspiratore a incasso con sacchetto di raccolta
- Motore silenzioso da 22 W
- Ventola con ottima potenza aspirante
- Per uso professionale o semi-professionale
L’aspiratore professionale Zunate è l’aspiratore ad incasso con sacchetto e dotato di ventose per assicurare il massimo della stabilità durante l’installazione.
Il potente motore silenzioso è da 22W e la ventola ha con un’ottima potenza aspirante, con una velocità di rotazione di 4000 giri/min, che garantiscono risultati professionali. Il sacchetto di raccolta è incluso e può essere riutilizzato dopo averlo lavato.
Le dimensioni di questo aspirapolvere unghie sono 30 x 10 x 15 cm, occupando poco spazio sul piano di lavoro e nascondendo alla vista il cavo di alimentazione e il sacchetto per raccogliere polvere e residui di pelle e unghie.
Il miglior aspiratore da tavolo con filtro
- Aspiratore da tavolo potente e silenzioso
- Potenza del motore: 40W
- Plastica ABS di alta qualità
L’aspiratore da tavolo Yotown è dotato di un filtro rimovibile facile da pulire. Il motore ha una potenza di 40W e risulta silenzioso, ideale da usare anche per lunghe sessioni senza creare disturbo.
L’aspiratore Yotown è realizzato in plastica ABS di alta qualità con piedini antiscivolo per garantire il massimo della stabilità durante l’utilizzo. Facile da trasportare, può essere utilizzato sia per uso professionale sia domestico.
Le ampie dimensioni, 23 x 19 x 8 cm, permettono l’uso su mani e piedi aspirando tutti i residui e frammenti di unghie semplicemente avvicinando le mani o i piedi vicino al foro della ventola, per mantenere l’ambiente e l’area di lavoro pulite.
L’aspiratore da tavolo con un ottimo rapporto qualità prezzo
- Motore potente e silenzioso da 40W
- In plastica ABS di alta qualità
- Utilizzo intuitivo
L’aspiratore professionale da tavolo Pongnas ha una potenza di 40W ed è dotato di una forte ventola che permette di raccogliere la polvere grazie al motore silenzioso.
Dopo aver premuto l’interruttore On-Off, sarà sufficiente avvicinare le mani al foro del ventilatore per far assorbire la sporcizia e i residui di unghe dal dispositivo.
Realizzato in plastica ABS di qualità, le dimensioni dell’aspiratore (23 x 19 x 8 cm) lo rendono ideale non solo per trattare sia le unghie delle mani sia dei piedi, ma anche adatto per usarlo in portabilità e spostarlo comodamente.
L’aspiratore unghie con due ventole
- Doppia ventola
- Potenza: 50W
- Con morbido cuscinetto ergonomico
L’aspiratore da tavolo Filfeel Nail Dust Collector si contraddistingue per un design moderno e la presenza di due ventole collegate a due sacchetti per aspirare i residui di unghie. I sacchetti possono essere smontati, puliti e riutilizzati.
Il design ergonomico curvato permette di appoggiare comodamente le mani e il polso, ed è presente un comodo cuscinetto molto morbido che migliora l’esperienza di utilizzo.
Il motore potente e silenzioso è da 50W, e garantisce un forte potere di assorbimento ma evita le fuoriuscite di polvere dai sacchetti durante l’uso.
Le dimensioni risultano abbastanza ingombranti, 30,2 x 30 x 12,5 cm ma garantiscono il massimo comfort durante l’utilizzo, anche grazie all’ergonomia che permette di appoggiare contemporaneamente due mani.
L’aspiratore per unghie da tavolo a meno di 50 Euro
- Filtro anti-rovesciamento removibile
- 2 modalità: silenziosa e potente
- In plastica ABS e acciaio inossidabile
L’aspiratore da tavolo Seaan 43 è dotato di un comodo filtro removibile anti-rovesciamento che facilita le operazioni di pulizia. Il design cavo con effetto del vuoto 100% evita che la polvere volatile venga dispersa nell’aria e inalata.
È possibile selezionare tra due modalità: la modalità silenziosa e la modalità potente. Il motore da 40W garantisce un’ottima potenza di aspirazione.
La parte superiore dell’aspiratore da tavolo presenta una superficie in acciaio inossidabile facile da pulire e disinfettare. Il corpo dell’aspiratore è realizzato in plastica ABS di qualità.
Le dimensioni compatte, 19 x 23,5 x 8,5 cm, lo rendono ideale da usare per chi non ha uno spazio da dedicare alla manicure, facilitandone il trasporto.
L’aspiratore con filtro e griglia in acciaio inox
- Griglia in acciaio inossidabile
- Effetto vuoto 100%
- Potenza: 40W
L’aspiratore unghie da tavolo Biutee ZJ-1099 si presenta con un corpo in plastica ABS e griglia in acciaio inossidabile grande abbastanza per appoggiare contemporaneamente due mani. Le dimensioni dell’aspiratore sono 19 x 23,5 x 8,5 cm.
Il design con effetto vuoto al 100% impedisce alla polvere e ai residui di unghie di fuoriuscire dall’aspiratore. Il filtro removibile può essere facilmente pulito tramite una pompetta o utilizzando un asciugacapelli con aria fredda per soffiare via la polvere e i resti di unghie. Il motore ha una potenza di 40W.
L’aspiratore da tavolo con tre ventole potente
- Design curvo ergonomico
- Cuscinetto in ecopelle per appoggiare le mani
- 3 ventole da 36W
L’aspiratore unghie Each AA-34 ha un design curvo che presenta un ampio cuscinetto imbottito rivestito in ecopelle, disponibile in diverse colorazioni, che permette di appoggiare comodamente polso e mano.
Sotto la ghiera si nascondono 3 ventole che garantiscono un’ottima potenza di 36W, ideale per aspirare la polvere evitandone la fuoriuscita grazie al sacchetto con bordo elastico che si adattano perfettamente alla parte posteriore della ventola. L’aspiratore per unghie viene fornito con in dotazione 3 sacchetti lavabili e riutilizzabili.
Il design curvo nasconde il pulsante di azionamento nella parte sottostante, e ha un ingombro di 33,5 x 29 x 10 cm. Le rifiniture laterali in metallo lucido lo rendono elegante e adatto sia per un uso domestico, sia per un uso professionale.
L’aspiratore unghie da tavolo economico
- Aspiratore da tavolo con tre ventole
- Design curvo colorato
- Con sacchetto con bordo elastico
Questo modello di aspiratore da tavolo con design curvo è dotato di tre ventole nascoste nella parte inferiore del dispositivo. Le ventole sono collegate a dei sacchetti che raccolgono lo sporco e possono essere facilmente staccati per la pulizia.
In dotazione sono presenti due sacchetti con bordo elastico che si adattano perfettamente alla grandezza delle ventole. Le dimensioni dell’aspiratore sono 35 x 28,5 x 10 cm, ed è disponibile in diversi colori.
L’aspiratore è disponibile in diverse colorazioni metalliche, e può essere facilmente disinfettato e pulito dopo l’utilizzo.
L’aspiratore per unghie compatto ed economico
- Struttura con imbottitura rivestita in ecopelle
- Ventola da 12 cm
- Facile da pulire
Questo aspiratore compatto di Tempo di Saldi è dotato di una struttura imbottita rivestita in ecopelle che garantisce un ottimo livello di comfort durante la manicure. Le dimensioni ridotte, 23 x 20 x 11 lo rendono ideale per un uso saltuario.
L’imbottitura può essere facilmente pulita con un panno umido e del disinfettante. Lo sporco viene aspirato all’interno di un sacchetto di raccolta polvere collegato alla ventola. Il dispositivo viene fornito con un sacchetto di ricambio.
La ventola aspirante, dal diametro di 12 cm, permette di tenere il piano di lavoro sempre pulito, aspirando la polvere delle unghie che può crearsi durante il processo di fresatura o limatura unghie.
Come si usa l’aspiratore per unghie
Sebbene l’uso dell’aspiratore non sia particolarmente complicato, ci sono alcuni accorgimenti da tenere in considerazione per avere risultati ottimali.
Per prima cosa, nel caso di un aspiratore per unghie da tavolo, bisogna assicurarsi di posizionarlo in maniera stabile, in modo che non si muova durante l’uso.
Prima di attivare l’aspiratore per polveri, posizionare i sacchetti di raccolta in modo che le polveri aspirate non fuoriescano, ovvero tenendo il sacchetto il più lontano possibile dalla ventola per evitare che si crei un effetto vortice che possa causare il ritorno delle particelle nell’aria.
Una volta verificati questi passaggi, è possibile attivare il dispositivo tramite il pulsante On/Off nel momento in cui iniziano le operazioni di fresatura e limatura, avvicinando la mano alla ghiera per permettere alla ventola di aspirare le polveri all’interno del dispositivo.
Una volta terminati i trattamenti delle unghie, spegnere il dispositivo e passare alla pulizia dell’aspiratore. Questo passaggio è molto importante per mantenere l’igiene dell’apparecchio e dell’ambiente.
Il filtro e i sacchetti devono essere svuotati ad ogni utilizzo, ed eventualmente igienizzati con detergenti specifici. Per quanto riguarda la base, questa può essere pulita con un panno umido e detergente, in particolare sulla parte della ghiera dove possono trovarsi dei resti di unghie e gel.
Una volta pulite tutte le componenti, si può riporre il tutto, in modo che il dispositivo sia pronto all’uso per le volte successive.
Come scegliere l’aspiratore per unghie
Per scegliere il miglior aspiratore per unghie per le proprie esigenze ci sono diverse caratteristiche da tenere in considerazione, tra cui potenza, modello, componenti, pulizia e semplicità d’uso.
Tipologia
Sul mercato è possibile trovare due tipi di aspiratore per polveri, che si differenziano dalla struttura e il tipo di montaggio. Gli aspiratori da incasso sono adatti per un uso professionale, mentre gli aspiratori da tavolo sono indicati per un uso personale e semiprofessionale.
Gli aspiratori da incasso devono essere installati in maniera fissa ad un tavolo manicure professionale adibita per la manicure, e hanno il vantaggio di poter nascondere alla vista il cavo di alimentazione e gli eventuali sacchetti. Si tratta di modelli meno ingombranti che permettono di tenere la superficie del tavolo da lavoro in ordine.
Gli aspiratori da tavolo sono modelli facili da spostare, ideali per un utilizzo saltuario o nel caso in cui non si abbia una postazione fissa da dedicare alla cura delle unghie e alla nail art. Dopo l’uso possono essere facilmente riposti.
Gli aspiratori da tavolo possono avere dimensioni medie o piccole, che li rendono facilmente trasportabili da una stanza all’altra. Le dimensioni consigliate per un modello di aspiratore portatile sono 20 x 20 x 10 cm.
Potenza di aspirazione
Un buon aspiratore per unghie deve avere una potenza di aspirazione adeguata per aspirare la polvere e i residui di unghie. Questo valore viene espresso in metri cubi all’ora, ma questo parametro spesso non viene espresso in maniera diretta dalla casa produttrice. Indicativamente, gli aspiratori per uso professionale hanno un valore compreso tra 45 e 50 m³/h.
La potenza dell’aspirazione dipende dal numero di ventole, dalla loro dimensione e dalla potenza del motore, che viene espresso in Watt. I motori per gli aspiratori per unghie hanno una potenza compresa tra i 40 Watt dei modelli economici fino a 80 Watt dei modelli più potenti e performanti.
Alimentazione
Tutti gli aspiratori per unghie sono alimentati tramite cavo elettrico, ed è perciò importante verificare la lunghezza del cavo per essere sicuri di acquistare un modello che permetta di raggiungere facilmente la presa più vicina alla postazione dove si intende curare le unghie.
Struttura
L’aspiratore per unghie è molto semplice e intuitivo da usare: è sufficiente attivare l’aspirazione tramite l’apposito pulsante di accensione e spegnimento, e avvicinare le mani (o i piedi, nel caso della pedicure) alla grata per far aspirare tutta la polvere e i residui di unghie e gel.
L’aspiratore per unghie è costituito solitamente da due pezzi: una base con ventola aspirante e un sacchetto di raccolta estraibile, solitamente di cotone, posto nella parte posteriore.
I sacchetti sono dotati di una chiusura elastica che permette di adattarsi alla dimensione della ventola, in modo da evitare di far disperdere la limatura catturata. I sacchetti possono poi essere svuotati e puliti con appositi spray o detergenti non aggressivi, per poterli riutilizzare più volte.
La base presenta una ghiera o una superficie forata dietro alla quale sono disposte le ventole aspira polveri; in questo modo non si rischia che le dita entrino a contatto diretto con la ventola. Alcuni modelli presentano anche un’imbottitura nei pressi della ghiera per rendere più confortevole il posizionamento delle mani durante l’uso.
Imbottitura
La presenza dell’imbottitura permette di appoggiare il braccio in una posizione più ergonomica durante la manicure, facilitando il lavoro quando ci si occupa delle unghie di una seconda persona.
La maggior parte dei modelli dotati di imbottitura prevedono un rivestimento in eco-pelle morbida, che possono essere facilmente puliti con un panno imbevuto di detergente. Nei modelli con imbottitura inoltre questo elemento è solitamente disponibile in diverse colorazioni, rendendo possibile abbinare l’aspiratore per unghie al resto del nostro set per la cura delle mani e dei piedi.
In questi casi, è importante ricordarsi di pulire sempre l’imbottitura dopo l’utilizzo ed eventualmente anche prima per togliere con un panno la polvere che si può essere depositata durante il periodo in cui il dispositivo non è stato usato.
Ventole
Un aspiratore per unghie deve avere almeno una ventola, ma alcuni modelli possono montarne 2 o 3, garantendo una maggiore ventilazione. La dimensione delle ventole assicura una forte aspirazione del dispositivo, ma influenza anche la tendenza a surriscaldarsi dell’apparecchio.
La tipologia di ventole aspira polveri può anche andare a influire sulla rumorosità del dispositivo; per molti la nail art e il prendersi cura delle proprie unghie equivale ad un momento di relax, ed è quindi importante tenere in considerazione la rumorosità dell’aspiratore.
Alcuni modelli di aspiratore sono dotati di due modalità: una silenziosa, ideale per un uso comune, e una più potente e rumorosa, ideale da attivare solo in determinate situazioni in cui è necessaria una potenza di aspirazione maggiore.
Sistema di filtraggio
I migliori aspiratori per unghie presentano un filtro che trattiene le micro-particelle, impedendone la fuoriuscita dal dispositivo e garantendo una qualità di aspirazione più elevata.
La presenza di un filtro comporta un aumento del prezzo dell’aspiratore, ma garantisce una capacità di filtrare l’aria che va dal 89% fino al 99,99%.
I filtri migliori sono i filtri HEPA, che si suddividono in diverse tipologie a seconda del costo; i più economici sono i filtri HEPA H10, mentre quelli più costosi i filtri HEPA H14. I filtri di ultima generazione sono i filtri ULPA, ma sono pochissimi i modelli che li montano.
I filtri devono essere puliti dopo ogni utilizzo per migliorare la durata e prolungare le performance. Si consiglia di sostituire il filtro interno dopo 200 utilizzi oppure quando si nota un ritorno di polveri durante l’uso. Sostituire il filtro permette di prolungare la vita dell’aspiratore e mantenere così alte le prestazioni senza dover sostituire il dispositivo.
Ricambi
Quando si sceglie un aspiratore per unghie per uso domestico o professionale, è bene verificare la presenza e la reperibilità di pezzi di ricambio, come filtri o sacchetti. Solitamente i sacchetti in commercio hanno dimensioni standard e presentano un’estremità con chiusura elastica per adattarsi a tutti i modelli di aspiratore.
Si consiglia di preferire modelli di aspiratore per unghie con in dotazione anche sacchetti di ricambio, per permettere l’uso continuativo del dispositivo ed evitare di dover acquistare separatamente altri sacchetti, spesa che andrebbe ad influire sul costo complessivo del kit per la cura delle unghie.
Per quanto riguarda il sistema di filtraggio, sebbene il filtro possa essere utilizzato fino a 200 volte, è consigliato tenere in considerazione la facilità con cui si può reperire questo elemento, e il costo aggiuntivo.
Funzioni extra
I modelli più completi possono presentare funzioni che facilitano l’utilizzo del dispositivo, come ad esempio la presenza di un timer, che permette di impostare una durata di uso predefinita oltre il quale l’aspiratore si spegnerà in maniera automatica.
In alcuni modelli può essere presente anche una piccola lampada LED che permette di illuminare il piano di lavoro o gli strumenti durante il trattamento di fresatura.
Accessori
Alcuni aspiratori per unghie di fascia medio alta possono presentare in dotazione una custodia, un panno o una spazzolina per la pulizia, dei sacchetti di ricambio. Si consiglia di verificare anche la presenza di istruzioni per la pulizia e per l’uso, soprattutto nei modelli in cui sono presenti più funzioni.
Prezzo
Sul mercato è possibile trovare diversi aspiratori appartenenti a differenti fasce di prezzo, a seconda della potenza, delle dimensioni e della presenza di filtri o altri accessori.
Un aspiratore per unghie con un ottimo rapporto qualità prezzo si trova in una fascia di prezzo intorno ai 60 Euro, mentre i modelli economici partono da 15 Euro e i modelli di aspiratore per unghie professionali di fascia alta arrivano fino a 800 Euro.
Il prezzo è influenzato, più che dai materiali costruttivi, dalle funzioni dell’aspiratore per polveri e dalla presenza di accessori extra, come una spazzola o un panno per la pulizia e la presenza di una custodia per il trasporto, o ricambi in dotazione.
Un buon aspiratore per unghie non può mancare tra i dispositivi per prendersi cura delle unghie di mani e piedi. Scegli quello che si adatta di più alle tue esigenze e cura le tue unghie in un ambiente pulito senza polvere. Se ti è piaciuto questo post, condividilo!