Le migliori lampade LED per unghie sono prodotte da Mesauda, Sunuv e NailStar. Guarda la nostra classifica e leggi la guida per scegliere la migliore lampade LED per le tue esigenze.
La lampada LED per unghie è lo strumento indispensabile per chi vuole eseguire un trattamento nail art di tipo professionale nella propria abitazione. Lo smalto semipermanente e il gel per la ricostruzione infatti devono essere asciugati in un fornetto per unghie apposito, che solidifica e fissa lo smalto e il gel sull’unghia, lasciandolo lucido e resistente per diverse settimane.
Molte donne desiderano infatti avere mani perfette in ogni situazione, ma potrebbero non avere orari compatibili con i centri estetici oppure desiderano risparmiare le sedute dall’onicotecnico e occuparsi personalmente della cura delle proprie unghie.
Sul mercato è possibile trovare tre tipologie di fornetti: lampade UV, lampade LED e lampade ibride UV LED. Tutti i modelli di fornetti sfruttano la luce emessa dalle lampade per polimerizzare il gel, ma le lampade LED hanno il vantaggio di essere più longeve e di avere un processo di polimerizzazione più veloce rispetto ad una semplice lampada UV.
Vediamo ora quali sono le migliori lampade LED per unghie da acquistare per realizzare nail art professionali in autonomia e nella comodità della propria casa.
Le migliori lampade LED per unghie 2023

1. Mesauda Starter Kit

86,90 €
Il miglior set con lampada a LED per unghie professionale
Lo starter kit di Mesauda è il set ideale per chi vuole prendersi cura delle proprie unghie in maniera professionale. La lampada a LED da 48W è dotata di un timer da 5, 30 e 60 secondi.
Il kit comprende, oltre al fornetto LED, 3 flaconcini Mesauda da 14ml (ultrabond, nail prep e base/top), un gel rosso Mesauda da 10 ml, un gel colorato in omaggio da 5 ml, una lima curva, un mattoncino bianco, un cleanser da 120 ml, un solvente remover da 120 ml, 50 pad di cellulosa, 10 bastoncini d’arancio, un olio Altéax da 13 ml in omaggio, una ciotola levasmalto o 5 clip per la rimozione dello smalto semipermanente e un foglietto di istruzioni per l’applicazione del semipermanente.

2. Sunuv Sun4 Smart

56,99 €
La migliore lampada LED UV professionale
La lampada UV LED per unghie Sunuv Sun4 Smart è uno tra i migliori fornetti unghie professionali, dotato di funzioni avanzate come il sistema di protezione intelligente della temperatura, 4 timer e un sensore automatico smart memory.
Il sistema intelligente di protezione della temperatura sfrutta le lampadine UV e LED a doppia lunghezza d’onda 365+405 nm, e permette di asciugare 60% più veloce rispetto ad altre lampade. Il design a doppio chip con 36 LED permette di fissare una grande varietà di smalti semipermanenti, gel e acrilici.
Il sensore di memoria automatico touch free fa accendere automaticamente la lampada non appena si inserisce la mano o il piede all’interno dell’apparecchio. Il display sulla parte superiore del fornetto si azionerà con un contatore che comincerà a contare fino a 120 secondi prima di spegnersi automaticamente.
Il timer può essere regolato su 10, 30, 60 secondi a seconda della tipologia di smalto da dover fissare. È anche possibile impostare il timer su 99 secondi in modalità a bassa temperatura che permette di aumentare gradualmente l’energia per eliminare il dolore causato dallo smalto in gel curativo.

3. Sunuv Smart Lamp 2.0

54,99 €
La lampada UV LED ideale per tutti gli smalti gel
La lampada UV LED Sunuv Smart Lamp 2.0 è un fornetto da 48W ideale per polimerizzare tutti i tipi di smalti tra cui le basi, i top coat, i gel colorati, i gel di ricostruzione, acrilici e i ricostituenti. L’autonomia dei bulbi a LED è di 50.000 ore, garantendo una vita della lampada molto più lunga anche se il fornetto viene utilizzato spesso.
Le 39 luci a LED ad alta tecnologia 365-405nm permettono di velocizzare i tempi di polimerizzazione, e il timer permette di scegliere tra 4 differenti modalità di asciugatura: 10, 30, 60 e 99 secondi in modalità calore ridotto.
La modalità 99 secondi è pensata per la modalità indolore a calore ridotto, riducendo la luminosità e l’intensità delle luci LED per un’asciugatura lenta. Il fornetto inoltre supporta la funzione di accensione automatica che entra in funzione quando si inserisce la mano all’interno della lampada.

4. 2Prof Futura LED 3.0

39,99 €
La lampada LED per unghie da 48 watt
La lampada LED 2Prof Futura LED 3.0 permette di catalizzare gel e semipermanenti e dotato di funzione soft, che riduce la potenza per eliminare la sensazione di bruciore che alcuni smalti possono dare, e di funzione stand-by che si attiva automaticamente dopo 30 minuti di inattività.
È presente anche un sensore di movimento che fa attivare il fornetto quando si inserisce la mano dentro la lampada, e che assicura la funzione della stessa per 120 secondi.
Il timer presenta 3 livelli: 5 secondi, ideale per gel color fast, 30 secondi per semipermanenti, gel colorati, finish e base, 60 secondi per costruttori e cover, da impostare con funzione soft attiva.
I LED hanno una durata di 50.000 ore, e l’irraggiamento è di 10 milliwatt per centimetro quadrato, equivalenti ai 48W forniti da una lampada a bulbi al neon.

5. ABOX Star2

39,99 €
La lampada UV LED portatile da 72W
La lampada ABOX Star2 è il fornetto per unghie da 72W dalle dimensioni compatte e dotata di sensore automatico, 4 timer preimpostati e un ampio schermo LCD. Il design con maniglia permette di spostarlo facilmente per riporlo dopo l’uso.
La lampada presenta 36 bulbi UV LED che emettono una luce bianca e fredda con lunghezza d’onda 365+405 nm e garantiscono una polimerizzazione uniforme di tutte le dita.
L’apertura del fornetto permette di inserire comodamente le mani, ma è possibile utilizzare la lampada UV LED anche per le unghie dei piedi semplicemente rimuovendo la base.
I 4 diversi timer permettono di scegliere il tempo di asciugatura più adatto alla tipologia di smalto semipermanente o gel da applicare. Oltre a scegliere tra 10, 30 e 60 secondi, è possibile anche scegliere la modalità 99 secondi low heat, che garantisce una polimerizzazione più lenta e indolore.

6. NailStar Professional Led & UV

36,99 €
La lampada LED UV con un ottimo rapporto qualità prezzo
La lampada UV LED NailStar Professional è caratterizzato da un design minimale che mostra un piccolo display per il conto alla rovescia e tre pulsanti per scegliere il timer da 30, 60, 90 secondi. La lampada combina la doppia tecnologia LED e UV per una potenza pari a 24 Watt.
I sensori di movimento integrati permettono l’accensione automatica del fornetto che si accende o spegne automaticamente introducendo o allontanando le mani o i piedi.
La base magnetica può essere rimossa per facilitare la pulizia e garantire maggiore igiene, oltre che a permettere di inserire i piedi più semplicemente e a riporla in poco spazio dopo l’uso.
Oltre alla lampada e all’adattatore, nella confezione è presente anche un manuale di istruzioni.

7. Sun S9

32,99 €
La miglior lampada UV LED da 120W
La lampada per unghie Sun S9 supporta la tecnologia UV e LED per polimerizzare la maggior parte degli smalti acrilici e gel presenti sul mercato. Presenta 36 LED integrati che assicurano un’asciugatura uniforme delle unghie e permette di scegliere tra 4 differenti impostazioni di timer, 10, 30, 60 e 99 secondi, per risultati personalizzati ottimali.
Si consiglia un tempo di asciugatura tra i 30 e i 50 secondi per le vernici gel, vernici semipermanenti, base e rivestimento semipermanente, mentre per i gel 3 in 1 si consiglia un tempo di asciugatura compreso tra i 30 e gli 80 secondi. La modalità 99 secondi supporta la funzione Low Heat che permette al gel di indurire in modo lento e indolore.
La larghezza della lampada permette di inserire comodamente sia le mani sia i piedi, rimuovendo eventualmente la base del fornetto per una maggiore comodità d’uso.
La lampada UV LED Sun S9 è dotata di chip di controllo della temperatura intelligente che previene il surriscaldamento, garantisce brevi tempi di polimerizzazione e asciuga rapidamente senza dolore, con una potenza pari a 120W.
Oltre alla lampada, in dotazione sono presenti delle lime, dei separatori dita e un point drill pen per realizzare decorazioni art nail sullo smalto semipermanente, acrilico o gel.

8. Abody Lampada UV LED

29,98 €
La lampada UV LED per unghie con un buon rapporto qualità prezzo
Il fornetto Abody è una lampada UV LED per unghie con potenza da 48W e con 33 luci LED dotato di 4 timer preimpostati e sensore per l’accensione automatica. La conformazione della lampada garantisce un’asciugatura uniforme su tutta l’unghia, e permette di utilizzare tutti i tipi di smalti per unghie.
Le 4 impostazioni di timer sono da 10, 30, 60 e 99 secondi; quest’ultima attiva la modalità Low Heat che garantisce un aumento graduale dell’intensità per evitare qualsiasi dolore che potrebbe essere causato dalla polimerizzazione del gel.
Sulla parte superiore della lampada è presente un ampio schermo LCD comodo per tenere sotto controllo il conto alla rovescia. I fori di dissipazione evitano il surriscaldamento e aiutano a raffreddare la lampada per 30 secondi continui.

9. Nivlan Lampada UV LED

26,97 €
Il fornetto per unghie da 72W economico
La lampada UV LED Nivlan è il fornetto per unghie da 72W dotato di chip di controllo della temperatura integrato per prevenire il surriscaldamento e ridurre i tempi di asciugatura, permettendoti di avere mani sempre perfette grazie anche alla rapida polimerizzazione indolore.
È possibile scegliere tra 4 diversi timer, a seconda del tipo di gel o semipermanente che si sta utilizzando: 10, 30, 60 e 120 secondi.
I 36 LED presenti all’interno della lampada garantiscono una polimerizzazione omogenea su tutta l’unghia, per risultati professionali, come dall’estetista. Togliendo la base della lampada, è possibile pulire lo strumento più facilmente e utilizzare il fornetto anche per le unghie dei piedi.
È presente un sensore di movimento che fa accendere automaticamente la lampada se si inserisce la mano all’interno e la fa spegnere non appena si ritira la mano, permettendo così di concentrarsi sulla realizzazione dello smalto invece di dover accendere o spegnere la lampada.

10. NailStar Professionale UV

25,99 €
La lampada UV per unghie economica con un ottimo rapporto qualità prezzo
La lampada UV NailStar garantisce risultati professionali come dall’estetista, ma con un ottimo rapporto qualità prezzo.
La lampada può essere usata sia per le mani sia per i piedi, ed è compatibile con la maggior parte dei gel per unghie che vengono catalizzati dai raggi UV, tra cui i marchi CND, Shellac, Blue Sky e Gellen, ma non può essere usata con gli smalti che necessitano luce LED per la polimerizzazione in quanto non presenta LED al suo interno.
Sono presenti due timer integrati da 120 e 180 secondi, e nella parte interna superiore e laterale sono visibili 4 lampadine UV da 9 Watt che garantiscono una copertura uniforme delle unghie durante la polimerizzazione.
Le dimensioni compatte permettono di trasportarla facilmente ovunque, per prendersi cura delle proprie mani anche in viaggio.

11. Janolia UV LED 86W

22,79 €
La miglior lampada UV LED sotto i 25 Euro
La lampada UV LED Janolia da 86 Watt è il fornetto ideale per la cura di unghie di mani e piedi, dotata di 39 luci LED resistenti disposte in modo da asciugare l’intera mano o piede in maniera uniforme.
È possibile scegliere tra 4 differenti timer, a seconda del tipo di gel applicato: 10, 30, 60 e 99 secondi. Il display LCD posto sulla parte superiore della lampada permette di monitorare il conto alla rovescia, per ottenere risultati ottimali.
All’interno della lampada è presente un sensore di movimento che permette l’accensione e lo spegnimento automatico del fornetto per unghie quando si avvicina o si allontana la mano dall’interno della lampada.
La base può essere rimossa per facilitare la pulizia della lampada dopo l’uso e per facilitare l’utilizzo sui piedi.

12. Sun x5 Max

19,18 €
La lampada LED per unghie da 150W economica
La lampada per unghie Sun x5 Max sfrutta la doppia sorgente luminosa UV e LED per arrivare ad una potenza di 150 Watt grazie alle sue 45 luci disposte uniformemente all’interno della cavità. In questo modo, l’illuminazione a 180° permette una solidificazione uniforme e senza dolore.
Sulla parte superiore del fornetto sono presenti 4 tasti corrispondenti ai 4 timer disponibili, 10, 30, 60 e 90 secondi, e un display dove è possibile visualizzare il conto alla rovescia.
Il sensore intelligente a infrarossi permette alla lampada di rilevare la presenza della mano e di provvedere all’accensione automatica del fornetto quando si inserisce la mano al suo interno. Allo stesso modo, quando si ritira la mano, il sensore provvederà a far spegnere automaticamente lo strumento.

13. Abody Nail Lamp 9C

19,99 €
La lampada UV LED economica di base
Il fornetto per unghie Abody Nail Lamp 9C è la lampada UV LED da 24W caratterizzata da un design minimale senza base e con una luce bianca che non fa male né agli occhi e che evita il rischio di scurire la pelle delle mani.
La tecnologia combinata di luce UV e LED assicura tempi di asciugatura rapidi fino al 50%. Tramite il tasto di accensione è possibile impostare anche due timer, quello da 30 secondi, premendo brevemente il tasto quando la lampada è accesa, e quello da 60 secondi premendo velocemente due volte.
Sono presenti i sensori di movimento che permettono di accendere e spegnere automaticamente la lampada quando si introduce o si toglie la mano.

14. O'Vinna Lampada Unghie UV LED

19,89 €
La lampada UV LED per unghie economica con 4 timer
Il fornetto per unghie O'Vinna è la lampada UV LED da 52W di base ideale per chi ha a disposizione un budget limitato. Sulla parte superiore è presente un display LCD dove è possibile vedere il conto alla rovescia, e 4 pulsanti corrispondenti ai 4 timer da 30, 60, 90 e 120 secondi.
Impostando la modalità di asciugatura rapida a 30 secondi si avvertirà una sensazione di calore, mentre con le modalità da 60 e 90 secondi la sensazione sarà più bassa. Utilizzando la modalità da 120 secondi non si sentirà alcun calore, e il processo di polimerizzazione avverrà in maniera più lenta.
Il sensore automatico permette di accendere e spegnere automaticamente la lampada in base alla presenza o assenza della mano o del piede. La base magnetica può essere rimossa per facilitare le operazioni di pulizia e per inserire il piede più comodamente.
La luce bianca risulta sicura per occhi e per la pelle, che non si scurisce quando viene a contatto con essa.
Come scegliere la lampada LED per unghie
Per scegliere la migliore lampada LED per unghie è bene conoscere la differenza tra le varie tipologie e valutare l’uso che se ne vuole fare, la frequenza, il tipo di smalto che si intende applicare e le funzioni supportate.
Tipologia
C’è da sottolineare che la lampada per unghie a LED non dà alcun effetto sullo smalto normale, ma agisce solo su smalti specifici.
Quando si parla di smalti acrilici, semipermanenti e gel, è possibile trovare 3 tipologie di lampade per unghie.
Le lampade UV hanno dei bulbi da circa 9 Watt, per una potenza massima di 36W se sono presenti 4 bulbi, e un tempo di polimerizzazione del gel di circa 2-3 minuti. Questa tecnologia è la più vecchia usata nei fornetti per unghie, ma sono adatte per polimerizzare alcuni smalti specifici non compatibili con le lampade LED.
Le lampade LED sfruttano le numerosi luci LED per ridurre i tempi di asciugatura fino a 30 secondi. Hanno una potenza minima di 9 Watt e un massimo di 48 Watt. I LED assicurano fino a 50.000 ore di utilizzo, e hanno un’autonomia maggiore rispetto ai bulbi UV, che devono essere sostituiti con una certa frequenza poiché hanno una durata compresa tra le 700 e le 1000 ore di lavoro.
Le lampade LED inoltre hanno il vantaggio di richiedere una manutenzione inferiore e di essere più facili da tenere pulite rispetto alle lampade UV.
Esistono poi le lampade ibride UV LED che combinano le due tecnologie accorciando ulteriormente i tempi di polimerizzazione. Il vantaggio di questi fornetti per unghie è la compatibilità con tutti i prodotti per unghie, poiché sono in grado di catalizzare tutti i tipi di smalti semipermanenti e gel.
La maggior parte degli attuali smalti presenti sul mercato al momento presentano una formula con attivatori che induriscono sia con attivatori LED e UV, e quindi utilizzabili con tutte e tre le tipologie, ma è sempre bene verificare quale tipo di luce necessita per la polimerizzazione il proprio smalto preferito prima di passare all’acquisto.
Le lampade UV sono adatte per un uso domestico saltuario, mentre per chi lavora in ambito professionale o ne fa un utilizzo più frequente è consigliato puntare ad una lampada LED o ad una lampada ibrida UV LED.
Potenza
La potenza di una lampada è indicata in Watt, ed è determinata dal numero di bulbi presenti all’interno. Sia le lampade UV sia le lampade LED possono avere un minimo di 9W, ma le lampade UV possono arrivare ad un massimo di 36W, ovvero dotate di 4 bulbi da 9W, mentre le lampade LED possono arrivare fino a 48W.
Le lampade ibride UV LED possono arrivare fino a 120-150 Watt, a seconda della combinazione di bulbi di entrambe le tecnologie.
Timer
Una funzione che non può mancare nelle lampade LED è il timer, che può essere impostato su almeno 3 diversi tempi di asciugatura, da scegliere in base alla tipologia di smalto.
La modalità di asciugatura più veloce è solitamente da 5 o 10 secondi, ma alcuni smalti necessitano di 30-60 secondi per polimerizzare omogeneamente il prodotto su tutta l’unghia.
Le lampade LED UV più avanzate sono dotate di un’ulteriore modalità da 90-99 secondi Low Heat che permette una polimerizzazione lenta e senza calore, ideale per i gel più spessi che possono così indurire in maniera graduale senza causare dolore.
Per essere sicuri delle tempistiche da rispettare per la polimerizzazione, è bene controllare sempre sullo smalto le indicazioni dei tempi di asciugatura con l’utilizzo della lampada per unghie, in modo da ottenere sempre risultati professionali.
Dimensioni
Le dimensioni dei bulbi UV rendono la lampada UV più ingombrante rispetto alle lampade LED per unghie, che hanno dimensioni più compatte e possono essere trasportate più facilmente.
Display
La presenza del display permette di tenere sotto controllo il conto alla rovescia del timer, per sapere sempre quanto tempo manca prima di dover tirare fuori la mano dalla lampada.
Manutenzione
Si consiglia di optare per modelli di lampade facili da pulire per eliminare qualsiasi tipo di sporco, residuo o polvere dall’interno.
La maggioranza dei modelli di lampada LED con base sono dotati di base removibile per facilitare le operazioni di pulizia e permettere di riporre più facilmente il fornetto dopo l’uso.
Sensori
La maggior parte delle lampade LED per unghie è dotata di sensori di movimento che permettono l’accensione e, in alcuni casi, anche lo spegnimento automatico quando si inserisce o si rimuove la mano dall’interno del fornetto.
In questo modo, oltre che al risparmio energetico, è possibile concentrarsi sulla posa dello smalto e sulla cura delle unghie senza doversi preoccupare di accendere e spegnere la lampada in continuazione.
Accessori
Se ci si avvicina per la prima volta a questo prodotto, può essere utile optare per kit completi di lampada UV/LED, smalti permanenti e gel unghie completi di base e finitura, accessori per la nail art o per la french manicure, i separatori dita per manicure e pedicure, uno spingicuticole e una pinzetta per le finiture.
Prezzo
Sul mercato è possibile trovare molti modelli di lampade per unghie, ed è bene pensare alla frequenza di utilizzo che se ne vuole fare per scegliere il modello economicamente più conveniente per le proprie esigenze.
Per chi non intende utilizzare spesso la lampada per unghie, potrebbe essere conveniente puntare su un modello con funzioni base e dal prezzo più abbordabile, ma per chi ne fa un uso frequente, è bene puntare su modelli di fascia medio alta.
L’acquisto di una lampada per unghie è infatti un investimento nel tempo che permette di risparmiare di molto le sedute dall’estetista; e sebbene le lampade LED siano più costose rispetto alle lampade per unghie UV, queste hanno solitamente un miglior rapporto qualità prezzo per funzioni e durata.
Ventilatore
Se si alterna l’uso di un gel a quello di uno smalto normale, è bene scegliere un modello di lampada LED per unghie con ventilatore incluso, che permette di velocizzare l’asciugatura di un normale smalto laccato.
Sicurezza
Quando si utilizza una lampada per unghie a LED o UV è bene non guardare mai direttamente i raggi dei bulbi all’interno della lampada per evitare di creare problemi agli occhi.
Come funziona e come si usa la lampada LED
La lampada LED per unghie è semplice ed intuitiva da utilizzare; è sufficiente collegare l’alimentatore alla presa di corrente e premere il tasto di accensione.
Prima di procedere all’applicazione dello smalto, è bene fare una manicure accurata e sistemare pellicine e cuticole, oltre che a preparare le unghie tramite limetta o la fresa per unghie.
A questo punto si può opacizzare l’unghia tramite un buffer bianco e stendere lo strato trasparente di base, per poi mettere le dita all’interno della lampada. Saranno sufficienti 10-15 secondi per catalizzare e fissare questo primo strato di smalto.
Dopodiché si può passare a stendere il colore di smalto scelto, rimettere le dita nella lampada e ripetere il procedimento per il secondo strato di colore. Infine è necessario rifinire il tutto con uno strato trasparente, ripassare le dita nella lampada, e sgrassare le unghie con dell’olio per cuticole.
Questa è la nostra selezione delle migliori lampade LED per unghie. Scegli quella più adatta alle tue esigenze e prenditi cura delle tue unghie. Se ti è piaciuto questo post, condividilo!