Ecco quali sono le migliori maschere LED per il ringiovanimento della pelle del viso senza l'uso di cosmetici.
La maschera LED viso serve a curare la pelle grazie alla fotobiostimolazione o terapia della luce, per mezzo della quale l'epidermide reagisce alla luce con la produzione di collagene e l'aumento della microcircolazione che portano a una rigenerazione generale dei tessuti.
I modelli in vendita sono tantissimi e sono destinati a diverse esigenze tra cui la cura dell'acne, la riduzione delle rughe, l'eliminazione delle macchie cutanee.
La luce, consente di migliorare la pelle del viso e del collo senza l'uso di cosmetici o per lo meno riducendo drasticamente l'uso. Questo significa che la pelle ha bisogno di assorbire meno sostanze e subisce meno stress.
La maschera LED per il viso, promossa sui social da molte star del cinema e della musica, è un trattamento estetico rivoluzionario che è passato in breve tempo dai saloni di bellezza alle case private.
Insieme alle maschere LED professionali che possono rispondere a diverse problematiche e agire in breve tempo, troviamo tanti modelli economici e di fascia media che sono altrettanto validi per affrontare esigenze specifiche.
Di seguito un selezione delle migliori maschere LED viso da acquistare con le rispettive caratteristiche.
Le Migliori Maschere Led per il Viso
La migliore maschera LED viso e collo da acquistare
- Con supporto per il collo
- 5 livelli di intensità
- 102 LED
La Project E Beauty Photon Mask è una maschera LED completa di supporto per il collo, ottima per un trattamento totale.
La maschera facciale è dotata di 102 LED mentre la maschera per il collo di 40 LED, i quali producono 7 colori. Si tratta di LED senza UV che migliorano la qualità della pelle in breve tempo e in modo naturale contribuendo a ridurre rossori, rughe, brufoli, macchie e persino le allergie.
Grazie ai 5 livelli di intensità regolabile, questa maschera è adatta a tutti i tipi di pelle, anche la più sensibile, perché si può adeguare la luce a seconda delle proprie necessità.
Project E Beauty Photon Mask è una maschera LED senza fili, costruita con materiali di alta qualità. Inoltre è molto più leggera rispetto ai modelli precedenti, questo la rende molto versatile e facile da usare ovunque.
La migliore maschera LED viso 7 colori
- 7 colori
- 150 LED
- Senza UV
La Project E Beauty LED Photon Terapia è una maschera viso con 150 LED ad alta intensità. E' adatta a chi ha la pelle normale senza particolari problemi di sensibilità, perché l'intensità dei LED non si può regolare.
Grazie ai 7 colori, questa maschera LED consente di curare la pelle in modo completo e prevenire diversi disturbi come l'acne. Inoltre è ottima per ridurre le rughe per una pelle fresca, rilassata e giovane. Tra gli altri vantaggi, la sua azione inibisce la formazione di melanina per prevenire la formazione delle macchie della pelle e ridurre quelle già esistenti.
Project E Beauty LED Photon Terapia non è dotata di copertura per il collo, quindi è ottima per le donne giovani o per chiunque non presenti particolari necessità in quest'area.
La migliore maschera LED viso e collo per qualità dei LED
- 192 LED
- Forma ergonomica
- 7 colori
La maschera LED Hime Sama Pro 7 Colors si distingue per LED di alta qualità e più numerosi rispetto alla maggior parte delle maschere in commercio. Infatti, 192 LED riescono a produrre un fascio di luce più omogeneo e intenso per risultati più veloci e duraturi.
In più, questa maschera LED offre una copertura del viso ottimale grazie alle alette laterali che consentono di adattarsi meglio a visi di tutte le forme e di tutte le dimensioni, per agire correttamente anche sulle guance, le mascelle e le tempie. Inoltre è presente un'ampia maschera per il collo.
La maschera viso Hime Sama Pro produce 7 colori diversi per combattere le imperfezioni della pelle, ridurre rughe e adiposità, rassodare e schiarire.
I materiali usati per la sua costruzione sono sicuri, privi di sostanze tossiche come BPA, piombo e altre sostanze chimiche.
La migliore maschera LED viso con telecomando
- 7 colori
- 150 LED
- Telecomando
Obqo Maschera Led è dotata di 150 LED a 7 colori per un'azione totale sulla pelle del viso.
E' una maschera cablata con telecomando, con il quale controllare agevolmente tutte le attività: accensione e spegnimento, tempo di attività, cambio di colore, intensità della luce, e per chi vuole rilassarsi completamente un timer con autospegnimento per evitare di usare la maschera oltre il tempo consigliato.
La maschera viso Obqo non produce calore e non stressa la pelle, anzi aiuta a migliorare la salute e l'aspetto esteriore, leviga rughe, minimizza i brufoli e restringe i pori, uniforma il colorito e previene le macchie della pelle.
La migliore maschera viso per uso quotidiano
- 7 colori
- Telecomando
- Azione rapida
La maschera LED viso Mincheda 7 Colori è la scelta ideale per trattamenti quotidiani veloci di appena 10 minuti. Grazie ai 7 colori è possibile migliorare l'equilibrio generale della pelle, dalla microcircolazione all'acne, dalle rughe al rilassamento cutaneo.
L'uso di questa maschera è consigliato ogni giorno per regolare l'eccesso di sebo e favorire la chiusura dei pori, rassodare la pelle e levigare le aree che presentano cedimenti. Per un trattamento d'urto si consiglia un trattamento di 20 minuti al giorno per 3-4 volte a settimana, da ridurre a 1 o 2 trattamenti settimanali per mantenere i risultati raggiunti.
La maschera Mincheda si controlla con il telecomando in dotazione dal quale possiamo accendere e spegnere, cambiare colore dei LED e tenere d'occhio i tempi di applicazione.
La migliore maschera LED viso a 3 colori per acne e brufoli
- Economica
- Con occhialini protettivi
- 3 colori
La Nitoer LED Light Therapy Mask è una maschera LED entry level adatta principalmente a curare le imperfezioni della pelle.
Le luci LED si concentrano su 3 colori: blu, rosso e arancione. Questi colori sono dedicati a ridurre le infiammazioni e i batteri presenti, responsabili di brufoli e acne, mentre la luce arancione migliora il tono generale della pelle e l'elasticità.
La maschera è dotata di occhialini protettivi per gli occhi, i quali permettono anche di indossarla da sedute o in piedi.
La Nitoer LED Light Therapy Mask è una delle maschere LED viso più economiche e ciò è dovuto alla presenza di soli 32 LED. Questa caratteristica può essere utile per chi vuole provare la maschera per la prima volta o non necessita di tutte le funzioni tipiche delle maschere LED top di gamma.
La migliore maschera LED viso per ergonomia
- Copre viso e collo
- 7 colori
- Telecomando
Velidy Led Mask si distingue per la forma ergonomica che permette di coprire agevolmente il collo e la fronte, grazie anche alle alette laterali mobili. In questo modo le luci LED potranno agire su ogni parte del viso senza tralasciare nulla.
La maschera per il collo può essere omessa o usata separatamente dalla maschera viso, una soluzione pratica e versatile.
Le luci LED a 7 colori permettono di trattare in modo completo ogni problema di pelle, dall'acne alle macchie e di rinnovare e elasticizzare l'epidermide grazie alla stimolazione della produzione di collagene.
Velidy Led Mask è molto solida e costruita in ABS resistente agli urti e a eventuali cadute, priva di sostanze pericolose e sicura per tutti i tipi di pelle, anche a quelle più sensibili.
Insieme alla maschera è presente il telecomando per la gestione completa dei LEd e dei tempi di applicazione.
La maschera LED viso leggera
- 3 colori
- Occhialini protettivi
- Leggerissima
Reakoo Led Light Therapy Mask si distingue per la sua leggerezza con un peso inferiore a 400 grammi. Chi ha già indossato maschere Led sa che tanti modelli sono pesanti e superano facilmente il kg, per questo si indossano prevalentemente da sdraiati o seduti.
Invece la maschera LED Reakoo è dotata di occhialini protettivi per gli occhi, i quali fungono anche da supporto per poter indossare tranquillamente la maschera grazie alla sua leggerezza. Per lo stesso motivo è possibile trasportarla facilmente in valigia o in una borsa, da usare anche in vacanza.
Questa maschera produce 3 colori: blu, rosso, arancio, i quali sono indicati soprattutto nella cura di brufoli, acne e punti neri.
La migliore maschera LED viso per la protezione degli occhi
- Occhialini protettivi
- 3 colori
- Spegnimento automatico
Rootok Led Light Therapy è una maschera LED economica, dal design semplice e non ergonomico. Il suo vantaggio è la leggerezza e la praticità, infatti si indossa grazie agli occhialini e si può tenere sul volto senza doversi sdraiare.
La protezione per gli occhi è totale per questo è indicata anche a chi ha gli occhi sensibili alla luce e potrebbe trovare fastidiosa una maschera LED con le aperture in corrispondenza degli occhi.
Rootok Led Light Therapy è consigliata per un uso massimo di 10 minuti alla volta, infatti è dotata di spegnimento automatico che impedisce di andare oltre.
La fototerapia è affidata ai 3 colori principali: il blu, il rosso e l'arancio per disinfettare la pelle, ridurre drasticamente i brufoli e l'acne e migliorare il tono generale.
La migliore maschera viso LED per rapporto qualità prezzo
- 7 colori
- 150 LED
- Forma ergonomica
La Mincheda Led Beauty Mask è una buona scelta per chi cerca un compromesso tra qualità e prezzo. Dotata di 150 LED e 7 colori, questa maschera LED viso offre un trattamento completo per tutti i tipi di pelle.
La sua forma ergonomica si adatta perfettamente al volto ed è abbastanza leggera da portare. Con questa maschera LED si ottengono dai 2 ai 3 anni di trattamento, grazie alle lampade di ottima qualità.
Un uso regolare di qualche giorno a settimana contribuisce a diminuire le rughe, rassodare la pelle cadente, eliminare le cellule morte e levigare. Inoltre si noterà una sensibile diminuzione di brufoli e punti neri grazie alla regolazione del sebo.
Come scegliere la maschera led per il viso
Vediamo come è fatta la maschera LED viso e come funziona per capire quale acquistare in base alle proprie esigenze
Struttura
La maschera LED è un dispositivo tecnologico realizzato in materiale plastico o resina resistente. Può avere una struttura ergonomica che imita le fattezze del volto umano oppure può consistere in una semplice maschera stilizzata. All'interno della maschera sono situate le lampade LED in quantità variabile, le quali illuminano la pelle con luci di vari colori.
Per l'uso, la maschera si può appoggiare sul volto mentre si è sdraiati, oppure, grazie a delle stanghette laterali, può essere indossata mentre si sta seduti o in piedi.
Maschera LED ergonomica
La maschera LED per il viso ergonomica ha uno spazio sufficiente per accogliere il naso e dei fori per gli occhi e la bocca. I fori naturalmente hanno la funzione pratica di poter vedere oltre la maschera e di respirare agevolmente, ma sono anche consigliati per evitare che le luci colpiscano aree molto delicate e sensibili come le labbra e le palpebre.
Tuttavia queste maschere hanno una misura standard che potrebbe non essere sufficiente per tutti. A questo proposito sono state ideate le maschere ergonomiche con alette laterali, grazie alle quali poter adattare la maschera a volti più ampi e comunque a rendere la maschera avvolgente in modo tale da illuminare correttamente anche i lati del viso.
Maschera per il collo
Associata alla maschera per il viso possiamo avere una maschera per il collo, di dimensione variabile, utile appunto a trattare questa zona. La maschera per il collo è sempre un dispositivo separato, ma in alcuni modelli può funzionare soltanto insieme alla maschera viso, mentre in altre tipologie può essere un dispositivo indipendente da accendere da solo anche se non si usa la maschera viso.
Mentre sul viso possiamo avere problemi di pelle grassa, brufoli o eccesso di sebo, il collo di solito ha il problema opposto perché la pelle tende a seccarsi e cedere con la formazione di rughe e linee sottili. Se non siamo più giovanissime e la pelle del collo ha esigenze molto diverse da quelle del viso, una maschera per viso e collo con funzioni separate è la scelta migliore.
Tipologia e numero dei LED
All'interno della maschera troviamo la parte più importante del dispositivo: le lampade LED. Queste lampade sono minuscole e possono variare molto da un modello all'altro, sia in quantità che in qualità. Le maschere LED di fascia medio alta sono dotate di almeno 150 LED, ma spesso superano i 200. Al contrario le maschere economiche hanno dai 20 ai 50 LED.
Un maggior numero di LED consente di avere una maggiore concentrazione di luce che permette trattamenti più veloci e incisivi, ma anche una migliore diffusione della luce su tutta l'area del viso.
Oltre alla quantità bisogna pensare anche alla qualità dei LED perché influisce non solo sui risultati, ma anche sulla sicurezza per la nostra pelle. Inoltre, con LED di qualità, la maschera dura di più (tendenzialmente dai 2 ai 5 anni).
Intensità regolabile
L'intensità della luce Led, espressa in Lumen, ci indica la potenza del fascio di luce. Le maschere Led di fascia alta consentono sempre di regolare l'intensità su vari livelli per adattare la luce alle proprie esigenze.
Per esempio potremmo regolare un'intensità minima su una pelle molto delicata, oppure aumentare l'intensità su una pelle grassa e così via. In generale si consiglia il livello minimo per le prime sedute in modo da verificare se la nostra pelle tollera il trattamento, e poi procedere ad aumentare l'intensità volta per volta.
Le maschere LED economiche, raramente offrono questa possibilità di regolazione, tuttavia comprendono anche un minor numero di LED e quindi un'intensità generale inferiore.
Occhialini protettivi
Alcuni modelli di maschera viso sono dotate di occhialini protettivi integrati. Indossando la maschera avremo così gli occhi completamente protetti dalle luci.
Infatti, nonostante le maschere abbiano le fessure per gli occhi, la luce potrebbe comunque arrivare a dare fastidio, soprattutto con LED ad alta intensità.
Ricordiamo che i LED emettono luce fredda, tuttavia la maschera con gli occhialini è preferibile per chi ha gli occhi sensibili alla luce o ha spesso la vista affaticata.
Naturalmente anche una maschera senza occhialini può essere usata tranquillamente con gli occhi chiusi, il che, oltre a proteggere gli occhi, contribuirà a ritagliare un momento di relax.
Nei modelli di maschere LED più semplici, che non sono ergonomiche, gli occhialini sono indispensabili perché non è presente la fessura per gli occhi. In questo caso non è possibile avere una maschera senza occhialini perché anche tendendoli chiusi le luci andrebbero ad agire sulla zona delicata delle palpebre.
Alimentazione
La maschera LED è alimentata tramite cavi USB da collegare a una power bank o direttamente alla rete. In commercio troviamo sia maschere LED con cavo, sia maschere LED wireless. Le maschere wireless naturalmente vanno ricaricate preventivamente.
Colori
Un fattore determinante nella scelta della migliore maschera LED viso è lo spettro cromatico. Sostanzialmente, in commercio troviamo due tipologie: le maschere LED a 3 colori e le maschere LED a 7 colori.
Iniziamo con le maschere LED a 3 colori che sono anche quelle di fascia medio bassa, ma non sono certamente prive di vantaggi, in quanto possono essere sfruttate da chi necessita di trattamenti ben precisi. Infatti i colori a disposizione sono il blu, il rosso e l'arancio.
Il blu ha la funzione di disinfettare la pelle grazie all'uccisione dei batteri. Questa proprietà aiuta a combattere acne e brufoli, ma anche a proteggere la pelle sensibile da allergie e impurità.
Il rosso migliora la circolazione sanguigna e stimola la produzione di elastina e collagene. In questo modo migliora l'elasticità e rassoda la pelle, aiutando a limitare le rughe e a combattere la pelle secca.
L'arancio contribuisce a uniformare il colorito e ridurre le macchie della pelle, comprese le lentiggini.
Le maschere LED a 7 colori, comprendono i primi 3 appena citati, più i seguenti:
Il verde nutre la pelle e aiuta la pigmentazione, inoltre ha proprietà curative e benefiche nel caso di couperose.
La luce gialla riduce le infiammazioni, ossigena le cellule e ne migliora la reazione immunitaria naturale.
Il viola ha un effetto rilassante, agisce sul sistema linfatico e funge da riparatore dei segni dell'acne.
Il bianco stimola il metabolismo dell’epidermide penetrando in profondità e ne migliora le condizioni generali rendendola compatta ed elastica.
Peso della maschera LED
Le migliori maschere LED a 7 colori e con più funzioni a disposizione sono anche quelle più pesanti. Se comprendono la maschera per il collo possono arrivare anche a 1,5 kg di peso totale, per questo sono quelle più adatte per essere usate da sdraiati.
Al contrario, altre tipologie di maschere LED leggere non superano il peso di 400 grammi, molto più confortevoli da indossare e da portare in viaggio.
Telecomando
Per gestire la maschera LED possiamo trovare un telecomando, wireless o cablato, che ci permette di fare funzionare la maschera. In questo caso possiamo selezionare la luce adatta, regolare l'intensità, accendere e spegnere, o semplicemente tenere d'occhio i minuti.
Il telecomando può essere dotato di display più o meno sofisticato a seconda dei modelli.
Tempi di funzionamento
Per quanto tempo si indossa la maschera LED? Dipende dalla tipologia di maschere e dalle intensità della luce. Alcune maschere sono testate per un uso tra i 5 e i 20 minuti e altre per circa mezz'ora.
Per verificare qual è il tempo corretto occorre leggere il libretto di istruzioni perché ogni maschera è diversa in termini di progettazione, qualità e quantità dei LED.
Inoltre, il tempo di esposizione dipende anche dall'intensità della luce, per esempio se la usiamo alla massima potenza potremmo impiegare solo 5 minuti.
Insieme al tempo di funzionamento di ogni singola seduta bisogna capire quante volte si può usare la maschera in una settimana. In questo caso dipende dal trattamento che stiamo effettuando.
Per esempio, se la usiamo per la regolazione del sebo e la cura dei brufoli, può essere utile una volta al giorno per pochi minuti, mentre per la riduzione delle rughe e la produzione di collagene potrebbero bastare 2 o 3 sedute a settimana.
Inoltre, col passare del tempo e con risultati visibili, l'uso della maschera andrebbe ridotto ulteriormente a 1 o 2 volte a settimana solo per mantenimento.
Timer e autospegnimento
Il timer è utile a selezionare il tempo di applicazione per evitare di dimenticarsi, infatti è facile rilassarsi e prolungare la seduta senza volerlo. Per lo stesso motivo, alcune maschere LED sono dotate di autospegnimento, che può essere unito a un timer programmabile o integrato.
Se è unito al timer, la maschera si spegnerà al termine del tempo impostato dall'utente. Al contrario, alcuni modelli hanno un timer integrato che spegne comunque la maschera dopo un tempo massimo, per esempio 10 minuti, senza il nostro intervento.
Materiali
Le maschere LED viso sono realizzate con vari materiali. La parte esterna è fatta di materiale plastico e tra i migliori troviamo l'ABS perchè è particolarmente resistente agli urti e alle cadute, inoltre consente di realizzare maschere ergonomiche in modo molto semplice.
Le maschere LED migliori sono realizzate con materiali senza BPA, senza piombo o altre sostanze tossiche. Infatti, sebbene la luce LED sia fredda sulla pelle, la lampada LED produce una minima quantità di calore che disperde attraverso sistemi di dissipazione e stiamo parlando comunque di un dispositivo tecnologico alimentato a corrente. Per questo i materiali devono essere sempre resistenti al calore e privi di sostanze che possano sprigionarsi a contatto con esso.
Infine, le plastiche e le resine utilizzate dovrebbero essere facili da pulire e igienizzare sia all'esterno sia all'interno.
Come preparare la pelle
Prima di usare la maschera Led occorre pulire completamente il viso da ogni traccia di trucco e asciugarlo con una salvietta. Non bisogna applicare nessuna crema, ricordiamo che le luci LED sono prive di raggi UV.
Una volta applicata la maschera e terminato il trattamento, possiamo procedere alla routine di bellezza applicando creme o cosmetici. Le luci Led non scaldano la pelle quindi non ci sono effetti collaterali, tuttavia se dovessimo notare arrossamenti o fastidi dovremmo interrompere l'uso.
Chi non può usare la maschera LED
Alcuni modelli di maschera LED non sono indicati per le donne in gravidanza, oppure per chi soffre di acne grave. Significa che la maschera Led in questione non è stata testata in queste determinate condizioni e non si hanno notizie a riguardo, ma non significa che altri modelli di altre marche non possano fare al caso vostro.
Se ci sono condizioni particolari come appunto la gravidanza, o una pelle particolarmente delicata, sensibile o allergica si può chiedere parere al proprio medico o dermatologo, e in caso affermativo, affidarsi alle migliori maschere LED presenti sul mercato. Le maschere LED di solito sono ben tollerate dalla maggior parte delle persone senza problemi di sorta.
Scegli anche tu la maschera LED viso perfetta per la tua pelle. Se ti è piaciuto questo post, condividilo!